IL TRE, nel nuovo album “ANIMA NERA” le proprie paure, le ombre e le contraddizioni

 


Dopo aver pubblicato i singoli “PAURA DI ME” e “CANI RANDAGI”, Il Tre è pronto a tornare con il suo nuovo album “Anima Nera”, in uscita il 7 novembre su tutte le piattaforme digitali e in formato fisico per Warner Music Italy.

Questo terzo lavoro in studio si preannuncia come il progetto più personale e riflessivo dell’artista romano, un viaggio introspettivo in cui Guido Luigi Senia, in arte Il Tre, si mette completamente a nudo affrontando le proprie paure, le ombre e le contraddizioni che lo abitano. “Anima Nera” è il suo lavoro più personale e maturo, che segna un’evoluzione sonora e narrativa in cui la scrittura si fa più cantautorale e melodica, pur mantenendo radici salde nel rap, genere che da sempre contraddistingue la sua musica. L’artista ha dato anticipazione di questo nuovo disco attraverso un trailer pubblicato martedì 14 ottobre sul suo profilo Instagram.

In “Anima Nera” Il Tre si misura con sé stesso e con il proprio lato più oscuro, trasformando la vulnerabilità in musica e la fragilità in un punto di partenza per rinascere. “Anima Nera” è un viaggio senza filtri che restituisce una fotografia sincera di un ragazzo che cresce insieme alla sua musica mostrando tutte le sue sfumature, dalla rabbia viscerale alla dolcezza sospesa. In questo senso, l’album attraversa temi che da sempre accompagnano Il Tre: la dipendenza affettiva, la paura, il tradimento, la solitudine, ma anche il coraggio di inseguire il proprio sogno. Dopo aver conquistato il pubblico con gli album “ALI” (certificazione Platino) e “INVISIBILI” (certificazione Oro), che hanno entrambi debutatto in vetta alla classifica di vendita FIMI/Gfk al momento dell’uscita, e dopo l’esperienza al Festival di Sanremo con “FRAGILI” (disco di Platino con 31,3 milioni di streaming solo su Spotify), Il Tre conferma ancora una volta la propria capacità di raccontare emozioni autentiche e universali, affermandosi come una delle voci più riconoscibili e amate della nuova generazione. Con “Anima Nera” si apre così un nuovo capitolo nella carriera di un artista che non ha paura di mostrarsi per quello che è: umano, imperfetto, vero.

Inoltre, venerdì 28 novembre partirà dall’Estragon di Bologna il suo Live Tour 2025, che proseguirà a Firenze (domenica 30 novembre 2025 al Teatro Cartiere Carrara), per poi fare tappa a Padova (martedì 2 dicembre 2025 al Gran Teatro Geox), Torino (mercoledì 3 dicembre 2025 al Teatro Concordia) e Molfetta (BA) (venerdì 05 dicembre 2025 all’Eremo Club). La tournée si concluderà a Milano (martedì 16 dicembre 2025 al Fabrique) e Roma (giovedì 18 dicembre 2025 al Palazzo dello Sport), con due concerti che chiuderanno un anno di grande evoluzione personale e musicale e che promettono di essere per il pubblico un’esperienza intensa e coinvolgente.

SEGUI IL TRE SU:

Spotify - YouTube - Instagram - TikTok

 

BIOGRAFIA

Il Tre, nome d’arte di Guido Luigi Senia, è un rapper e cantautore romano classe ‘97. Il suo pseudonimo nasce da un numero che ha sempre avuto un significato speciale per lui: la sua data di nascita (3 settembre), ma anche la sua famiglia, composta da tre persone. La sua carriera musicale inizia nel 2015 con il mixtape “Cataclisma” e la vittoria della competizione One Shot Game, grazie a cui conquista l’attenzione di pubblico e addetti ai lavori, ritagliandosi un posto tra le nuove promesse del rap italiano.

Nel 2016 pubblica “Cracovia Mixtape”, seguito nel 2018 da “Cracovia Vol. 2”. Il singolo “Bella Guido”, uscito nel 2018, è il suo primo grande successo andato virale. Nel 2019 escono “Cracovia Pt. 3” (disco di Platino) e “L'importante”, brano che consolida ulteriormente la sua presenza nella scena. Il 2020 è un anno cruciale per la sua carriera artistica, grazie a “Te lo prometto”, che entra nella top 20 dei singoli più venduti in Italia e viene certificato doppio disco di Platino. Nel 2021 pubblica “Il tuo nome”, certificato disco di Platino, e “Fuori è notte”, certificato disco d’Oro. È il momento del suo primo album ufficiale, “ALI - Per chi non ha un posto in questo mondo” (disco di Platino), che debutta al primo posto della classifica FIMI/Gfk, consacrandolo come una delle voci più autentiche della sua generazione. Due anni dopo arriva “INVISIBILI” (2023), secondo album in studio che conferma il successo del primo, debuttando anch’esso in vetta alla classifica FIMI e ottenendo la certificazione Oro. Nel 2024 calca per la prima volta il palco del Festival di Sanremo con “FRAGILI” (disco di Platino), un’intensa ballad che colpisce per profondità emotiva e maturità artistica, seguito da “OCCHI TRISTI” (18 ottobre 2024), un brano in cui il desiderio di rimediare ai propri errori e la consapevolezza che nulla potrà tornare come prima fanno da protagonisti. A marzo 2025 esce “Prima di domani”, brano di Fabrizio Moro feat. Il Tre, in cui le voci di due generazioni si uniscono in un racconto unico, mentre a settembre l’artista pubblica “CANI RANDAGI”, seguito da “PAURA DI ME”, che anticipa il nuovo progetto. Dal 7 novembre, sarà fuori su tutte le piattaforme digitali e in formato fisico “Anima Nera”, terzo album in studio che segna per l’artista un’evoluzione sonora e narrativa.

In termini di live, tra il 2022 e il 2024 ha avuto occasione di presentare dal vivo i suoi brani grazie ad “Ali Live Tour”, “Invisibili Tour” e “Fragili Tour” ottenendo un grande successo di pubblico ed esibendosi il 9 novembre 2024 al Palazzo dello Sport di Roma. Prossimamente tornerà sul palco con le date del Live Tour 2025 nei principali club italiani, con due date conclusive al Fabrique di Milano, il 16 dicembre, e al Palazzo dello Sport di Roma, il 18 dicembre.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top