Accolto da lunghissimi applausi e dal plauso della critica alla première alla Festa del Cinema di Roma, "Tienimi presente", film di debutto del giovane regista aversano Alberto Palmiero, una produzione Kavac Film in collaborazione con Rai Cinema, prodotto da Simone Gattoni, Marco Bellocchio e Gianluca Arcopinto, ha vinto il Premio Miglior Opera Prima Poste Italiane. Il film sarà in sala nella primavera del 2026 distribuito da Fandango. Il premio è stato assegnato dalla giuria presieduta dal regista e produttore argentino Santiago Mitre con il regista e sceneggiatore britannico Christopher Andrews e l’attrice Barbara Ronchi con la seguente motivazione: Un film che ci ha incantato e che è riuscito a farci sorridere dall'inizio alla fine. Un'opera in cui il regista con grande intelligenza e sensibilità è riuscito a sfruttare al meglio le proprie risorse, a creare scene memorabili, dialoghi profondi e personaggi interessanti, che a tratti affrontano il difficile compito di interpretare loro stessi. Apparentemente è un piccolo film, ma in realtà è enorme, nella promessa di un futuro brillante per il proprio regista. Alberto, giovane regista disilluso, è convinto che il cinema non abbia più nulla da offrirgli. Ma è proprio rinunciando al suo sogno che ne scopre il senso più profondo. Dopo anni vissuti a Roma nella speranza di fare un film — tra progetti incerti e produttori perennemente in fuga — Alberto, ormai vicino ai trent’anni, decide di fare marcia indietro e tornare nella sua città natale. La vita da aspirante artista si è rivelata più solitaria del previsto, e la provincia, con i suoi ritmi lenti e volti familiari, sembra offrirgli un rifugio inaspettato. Tra vecchi amici, nuove conoscenze e qualche momento di pace, Alberto ritrova una tranquillità che aveva perduto. Ma basta poco perché riaffiorino i dubbi, i desideri messi da parte e quella domanda che non smette mai di tormentarlo: cosa fare davvero della propria vita? Il bivio è chiaro: restare, ricominciare o trasformare questo frammento di vita in racconto. È da qui che nasce “Tienimi presente”, film diretto e interpretato dallo stesso Alberto Palmiero. Con Alberto Palmiero, Francesco Di Grazia, Gaia Nugnes, Elena Fattore, Carlo Palmiero. Regia e Soggetto Alberto Palmiero Sceneggiatura Alberto Palmiero, Davide de Rosa Fotografia Lorenzo Mancini, Vincenzo Pezone Musiche originali Francesco Di Grazia Aiuto Regia Vincenzo Pezone Montatore di presa diretta Alberto Moscone Fonico di Mix e sound designer Eugenio Bonemazzi Color Alessio Zanardi Biografia del regista Alberto Palmiero nasce nel 1997 ad Aversa (CE), frequenta la quarta liceo nel 2013 a Chicago grazie a una borsa di studio Intercultura. Tornato in Italia, si iscrive nel 2015 alla facoltà di informatica dell’università degli studi di Salerno per conseguirvi poi la laurea nel 2018. Nel 2018 realizza il cortometraggio “Saddafà”, ed è ammesso come regista al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Al CSC gira i cortometraggi “Il pesce toro”, “Luntano”, “Amarena” e “Menomale” che partecipano a numerosi festival nazionali e internazionali. |