Alis Vibe, “Italian Girl” il singolo che unisce Italia e USA nel segno del pop

 


Noi italiani abbiamo uno stile tutto nostro: dal cibo al vestiario, fino al modo di parlare e di interagire col prossimo. Possiamo essere amati o anche odiati, ma una cosa è certa: non passiamo mai inosservati, perché possediamo un’identità forte, autentica e dirompente.


Ed è proprio questa forza che caratterizza Alis Vibe, giovane artista originaria di Milano che sta costruendo un percorso musicale importante negli Stati Uniti. Con il suo nuovo singolo “Italian Girl”, disponibile su tutte le piattaforme dal 24 ottobre, Alis celebra con orgoglio le sue radici, trasformandole in un messaggio di energia e consapevolezza.


Il brano è un’esplosione di pop e dance contemporanei, un mix di ritmo pulsante, bassi caldi e synth brillanti che restituiscono un’atmosfera internazionale, ma sempre con un tocco di stile italiano. La voce di Alis, carismatica e avvolgente, alterna inglese e italiano con naturalezza, diventando il ponte tra due mondi culturali che convivono in lei.


La canzone racconta l’essenza di una ragazza che si reinventa, che non rinuncia alle proprie origini ma le porta con sé ovunque vada. “I’ve got Milan in my veins” - “Ho Milano nelle vene”  è la frase che racchiude il cuore di Italian Girlun’affermazione di identità e fierezza, un modo per dire che l’eleganza, il carisma e la vitalità italiani non sono solo tratti estetici, ma una vera e propria attitudine alla vita.


Tra un ritmo trascinante e un testo che gioca con ironia e seduzione, “Italian Girl” diventa una dichiarazione d’intenti: essere sé stessi, senza compromessi, con la stessa spontaneità con cui si dice “Ciao ciao” invece di “Hello”. È un inno alla femminilità autentica, all’indipendenza e al coraggio di mostrarsi per ciò che si è, portando il proprio accento, il proprio stile e il proprio fuoco interiore in ogni luogo del mondo.


Con “Italian Girl”Alis Vibe firma un brano che profuma di sole, di energia positiva e di orgoglio. Un ritratto luminoso dell’Italia che brilla anche oltre oceano, capace di unire sensualità, ironia e libertà in un’unica, irresistibile vibrazione musicale.

Chi è Alis Vibe – l’energia italiana che vibra a Nashville


Con radici milanesi e spirito cosmopolita, Alis Vibe unisce il fascino del pop europeo alla vitalità della scena americana. Fin da bambina dimostra una forte inclinazione artistica: a sei anni sale per la prima volta su un palco, e grazie ai viaggi e alle esperienze internazionali sviluppa presto una mentalità aperta e cosmopolita.


Cresciuta con il pop degli anni ’90 e le voci iconiche del soul e del blues — da Janis Joplin a Amy Winehouse, da Etta James a Elvis Presley — Alis costruisce un linguaggio musicale autentico, dove emozione e ritmo si fondono in un sound moderno e raffinato.

Dopo anni trascorsi sui palchi con diverse band, l’artista debutta ufficialmente nel 2021, inaugurando un percorso solista che unisce introspezione e potenza espressiva. Tra i suoi brani più rappresentativi spiccano “Wanna Lose You”“Surfing the Light” e “Body as a Vessel”: tre tappe fondamentali di una ricerca artistica e personale che racconta libertà, rinascita e una solida consapevolezza interiore.


Dal 2023 vive a Nashville, dove continua a scrivere, collaborare e sperimentare nuove sonorità. Il suo album di debutto, attualmente in lavorazione, promette di segnare una svolta, consolidandola come una delle voci più brillanti e visionarie del nuovo pop internazionale.

Alis Vibe – Link Ufficiali


Musica

🎧 Spotify
📺 Youtube 


Social

📸 Instagram
💬 Threads

Crediti:

 

Testo e Musica di Alis Vibe e Ian Osborne
Mix e Master di Kipp Williams

Distribuzione di Cadence Music Distro
Promozione

Artisti Online Etichetta Discografica


Artisti Online è una label indipendente attiva dal 2010

nel panorama Indie Pop Rock italiano.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top