Un mese intero
dedicato alla letteratura e al gusto. È la proposta del 1° Festival Letterario d’Autunno –
edizione “A cena con l’autore”, che per tutto il mese di
ottobre 2025 porterà nel centro storico di Lodi un format originale: ogni
domenica sera, presso lo spazio enogastronomico Sazio (via Volturno 27), un autore incontrerà
il pubblico per presentare il proprio libro, accompagnato da un menù ispirato
ai sapori della sua terra d’origine. Il festival prende il via domenica 5 ottobre con Alberto Dassisti, poeta
e scrittore, che presenterà Il
Mare di Praz. Un viaggio poetico che unisce i silenzi delle
montagne alla vastità del Mediterraneo. La cena sarà dedicata ai sapori
autentici della Valle d’Aosta. Il 12
ottobre sarà protagonista Simona Vogliano, vincitrice del Premio
Nazionale Image 2025, con il romanzo Il
Canto del Torrente (Edizioni Pedrini), ambientato nei paesaggi del
Canavese. In tavola, profumi e prodotti del Piemonte. Il 19 ottobre toccherà
all’attore e regista Oreste
Valente con Il
Dante per la Pace, pièce teatrale che rilegge il sommo poeta come
simbolo di dialogo e riconciliazione. I piatti celebreranno la tradizione delle
Langhe. La rassegna si chiuderà il 26
ottobre con Claudia
Lanteri e il romanzo L’Isola
e il tempo, ambientato a Linosa. Una serata tra mito, memoria e
sapori mediterranei. Il biglietto per ogni incontro, comprensivo della cena a
tema, ha un costo di 29
euro.
Per informazioni e prenotazioni: 335 6012847. Il festival è ideato da Alberto Dassisti, che
dopo le esperienze estive in Valle d’Aosta porta a Lodi un nuovo progetto dove
la letteratura incontra i territori e i loro sapori.