"Il Teatro Borsoni è una scommessa che abbiamo vinto insieme, come amministrazione e come comunità – ha dichiarato Laura Castelletti, Sindaca di Brescia –. Oggi celebriamo il suo primo anno di vita, dodici mesi intensi, ricchi di eventi, emozioni e partecipazione, che hanno trasformato questo angolo di via Milano in un punto di riferimento in cui arte, musica e teatro si incontrano e in cui grandi e piccini possono sentirsi parte di qualcosa di speciale. Grazie ad A2A, il Borsoni si arricchisce oggi di un nuovo, prezioso tassello artistico che ne rafforza l’identità. È un luogo che ha conosciuto molte vite: da fabbrica a spazio abbandonato e ora cuore pulsante della cultura cittadina. In tutta Italia i teatri chiudono, noi ne abbiamo aperto uno, non è stata una scelta semplice, ma il Borsoni è la dimostrazione che, con impegno e visione, possiamo rigenerare le aree dismesse della nostra città, trasformandole in luoghi di incontro e bellezza. Grazie al lavoro del Centro Teatrale Bresciano, sono certa che questo teatro continuerà a crescere e a diventare sempre più centrale nell’offerta culturale di Brescia, portando energia, creatività e comunità in via Milano". |