IL FAUST DI MURNAU PER IL CICLO “SILENT SOUND” DELL’ORCHESTRA RAI

 


Mercoledì 24 settembre a Torino, con Timothy Brock sul podio 


È dedicato al grande cinema espressionista di Wilhelm Murnau il secondo appuntamento del ciclo “Silent Sound” dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, dedicato al cinema muto e che prevede la proiezione di film con colonna sonora eseguita dal vivo. Mercoledì 24 settembre alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino è in programma Faust. Nata nel 1926, la pellicola sembra anticipare caratteristiche stilistiche che saranno del futurismo e poi del fantasy. Nel realizzarla Murnau si è ispirato al Faust di Goethe e al Doctor Faustus di Marlowe. Protagonisti la star svedese Gösta Ekman (Faust) e la celebre attrice tedesca Camilla Horn (Gretchen).

 

Sul podio è nuovamente impegnato Timothy Brock, anche in questo caso autore delle musiche originali eseguite dall’Orchestra Rai. Cultore del repertorio novecentesco e riconosciuto fra i massimi specialisti della musica per film, Brock affianca regolarmente la direzione di importanti orchestre quali la BBC Symphony Orchestra, la New York Philharmonic e la Chicago Symphony Orchestra alla composizione e al restauro di musiche per l’accompagnamento di film dell’epoca d’oro del cinema muto.

 

Chiuderà il ciclo, mercoledì 1° ottobre alle 20.30, sempre all’Auditorium Rai di Torino, The Phantom of the Opera di Rupert Julian, pietra miliare del cinema muto girato nel 1925 e tratto dal romanzo Le Fantôme de l’Opéra (1911) di Gaston Lerou. Protagonista Lon Chaney, considerato uno dei migliori attori caratteristi della storia del cinema, noto per le sue interpretazioni di film horror. Sul podio in questa occasione salirà Gioele Muglialdo, fondatore e direttore artistico dell’Accademia Cantoalato, pianista, musicista eclettico e versatile, che frequenta con piena padronanza di stile un variegato repertorio che si estende dal musical alla musica da film, sino alla musica americana e al Jazz. Muglialdo si è imposto a livello europeo come uno dei direttori più autorevoli nell’ambito del cine-concerto. Tra le sue collaborazioni: Philharmonique de Monte Carlo, “I Pomeriggi Musicali” di Milano, Münchner Symphoniker, Westfalen New Philharmonic Orchestra e la Orchestra Sinfònica Nacional del Perù.

 

I biglietti singoli dei concerti del ciclo “Silent Sound” sono in vendita online sul sito dell’OSN Rai e presso la biglietteria dell’Auditorium Rai di Torino. L’acquisto dei carnet è possibile solo presso la biglietteria dell’Auditorium Rai.

 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top