hellBisciu, "The Gaze" è il nuovo album del cantautore veronese

 


È in arrivo venerdì 26 settembre, su tutte le piattaforme digitali e in 200 copie in vinile (di cui 20 colorate 'clear smoke'), “The Gaze”, il nuovo album di hellBisciu, cantautore veronese.

Il disco, che uscirà per Accannone Records, è stato anticipato dai singoli “Rabid Dogs e “Per l'amore di dio, usciti nel 2024.


 

Il disco contiene 8 brani dalle sonorità coerenti ma estremamente varie. In un perfetto equilibrio tra testi in italiano e in inglese, per viaggiare in mondi diversi, seppure uniti da un concetto comune a tutti: il sé.

Anche stavolta hellBisciu affronta, attraverso il suo rock alternativo, un viaggio interiore che mette se stesso (e l'ascoltatore) davanti alle tante sfaccettature che ognuno di noi possiede. Quelle contenute in “The Gaze” non sono semplici canzoni, ma 8 sguardi introspettivi che affrontano gioie e paure che ci abitano dentro.

 

Atmosfere oniriche che raccontano una quotidianità a volte cruda e violenta, fatta di delusioni e di rinascite, fino a tornare alla rivendicazione di sé. Il modo migliore per esprimerle? Chitarre distorte, ritmi ostinati e voci corali con echi che si dissolvono nell'ambiente che ci circonda.
 

hellBisciu parla di “The Gaze” - “The Gaze è un altro viaggio. Il terzo. Fatto di sguardi, mettili come vuoi, diretti e trasversali, filtrati dall’attualità, dall’anima e dall’intimità. Lo sguardo è un modo silenzioso per dirsi tutto, anche “ti amo”, in pochi secondi, per entrarsi nel profondo dell’anima senza che sia necessario dirsi una parola. Ma lo sguardo è anche la porta attraverso la quale puoi riconoscere il male, il gesto che ti coinvolge, l’istinto della cosa sbagliata, quella che mai vorresti fare o subire.
È diretto, ma è un punto di vista. È laterale, ma è anche di sopra. È anche dentro o fuori, sopra o sotto, pazzo e normale…

The Gaze è un altro viaggio, partecipato, di sé. Sconfina nel sole e nel calore intenso, ma inciampa nei metatesi oscuri, nelle situazioni tossiche e inevitabili, del degrado umano”.



TRACKLIST

A1. Per l’amore di dio

A2. Incenso

A3. Bisceglie

A4. Seed

A5. The ballet of lies

B1. Fringuello

B2. Rabid dogs

B3. Modello più compatto

 

Crediti disco

Registrato presso La Mansharda

Batterie su 1,2,3,7 registrate da Luca Tacconi presso Sottoilmare studio. 4,5,6,8 presso River

Studio da Claudio Luce

Mixato da Gabriele Nicu presso Musical Box Studio Vigevano eccetto Radid Dogs, Mixata da

Luca Tacconi presso Sottoilmare

Mastering: Gabriele Nicu

Copertina: Michele Zamboni

Prodotto da Max Martulli - Accannone Records

hellBisciu, all'anagrafe Nicola Righetti, è un musicista veronese, autore di arrangiamenti, e colonne sonore per Mon3sor Production. Attivo dagli anni '90, ha suonato come bassista in alcune band veronesi (Rosillusa, Caso Contrario, Nicola Sartori, Sydyan, Voodoo Groove) e come chitarrista delayer (Perlé).

A luglio 2022, sempre a nome hellBisciu, è uscito con l'album “RAGS”, in digitale e vinile in tiratura di 300 copie numerate.

A giugno e settembre 2024 ha pubblicato rispettivamente i singoli “Per l'amore di dio” e “Rabid Dogs” contenuti nel prossimo “The Gaze”.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top