
Artwork sbalzi d’umore © Francesca Malossi 
Quando il fiato nel petto risale e ci si sente intrappolati nella ricerca di un equilibro che resista al disordine.
Uscito venerdì 5 settembre in radio e su tutte le piattaforme digitali sbalzi d’umore, il nuovo singolo di ceneri per Double Trouble Club / Island Records (Universal Music Italia).
Ascoltalo qui: https://isl.lnk.to/
Dopo le atmosfere scure dei brani due lune e quasi all’improvviso, ceneri torna con una canzone decisamente più aperta, lineare, immediata. Un ritmo regolare e un sound dove l’electro pop di Irene diventa più luminoso, quasi a fare da contrasto ad una storia dominata dalle protagoniste del contemporaneo: l’ansia, la paranoia, le difficoltà emotive.
Questi stessi sentimenti tornano anche nelle video di sbalzi d’umore, online da oggi. Un racconto per immagini della confusione che avvolge la mente, fino a sfogarsi sul corpo della cantante che si ricopre di tatuaggi: stampe di foto in cui si scorgono luoghi e volti, gli stessi che posso addolcire tutte le (…) paranoie e abbassare il volume dei miei sbalzi d’umore.
Guarda il video qui: https://youtu.be/VC6t-8O1Mhs
Nel brano, che vede rinnovarsi la collaborazione con Rocco Giovannoni (già produttore e compositore nel disco d’esordio Forma liquida e nei precedenti singoli), si affollano montagne russe di emozioni in cui ogni cosa sembra troppo intensa e l’istante successivo perde ogni senso - afferma ceneri - dove anche i luoghi che consideriamo sicuri sembrano perdere il loro valore.
Tra la continua ricerca di una distrazione o una telefonata per ritrovare la calma, come si fa ad abbassare il volume se il rumore che abbiamo dentro è troppo ingombrante? Quando ascolti la stessa canzone da anni (…) / E ti stanchi per dormire meglio, quando ci sentiamo sopraffatti e anestetizzati di fronte a quello che ci circonda, per ceneri non resta che cominciare tutto da capo, di nuovo, rimpicciolire di poco il cielo, come a farlo sembrare più a nostra misura. E poi ripartire mentre il mondo continua nello stesso gioco.
CREDITI
Autori del testo: Irene Ciol
Produzione: Rocco Giovannoni
Compositori: Rocco Giovannoni, Marco Spaggiari
TESTO
Ora anche sfogarsi fa male
E il fiato nel petto risale
Ora ho perso il mio luogo sicuro
E ogni spazio di me
Mi sembra saturo
Quando conti per restare calma
Dieci gocce, secondi e chiamate a casa
Quando espiri ed inspiri di pancia
Quando ascolti la stessa canzone da anni
Quando sfoghi su un corpo innocente
E ti stanchi per dormire meglio
Sto solo cercando di distrarmi un po’
Vorrei abbassare il volume, volume, volume
Dei miei sbalzi d’umore, d’umore, d’umore
E riparto da capo, da zero, di nuovo
Mentre il mondo continua nello stesso gioco
Sento tutto così intensamente
Che alla fine non sento più niente
Non ho fatto altro tutta l’estate
Che aspettare la stessa vita di sempre
Ed ho anche provato a cambiare
Diventare mille persone diverse
Ma il rumore dietro le persiane
Ricomincia senza chiedermi niente
Ho alzato quattro mura attorno
Per rimpicciolire di poco il cielo
Un ritaglio di quello che sento
Vorrei abbassare il volume, volume, volume
Dei miei sbalzi d’umore, d’umore, d’umore
E riparto da capo, da zero, di nuovo
Mentre il mondo continua nello stesso gioco
Gelsomini sul cemento
Calpestati sotto il sole
Ho cercato di addolcire
Tutte le mie paranoie
Ma la vita che conosco
Perde tutto il suo sapore così, così
Vorrei abbassare il volume
Dei miei sbalzi d’umore
E riparto da capo, da zero, di nuovo
Mentre il mondo continua nello stesso gioco
Vorrei abbassare il volume
Dei miei sbalzi d’umore
Vorrei abbassare il volume
Dei miei sbalzi d’umore, d’umore, d’umore
Vorrei abbassare il volume, volume, volume
Dei miei sbalzi d’umore, d’umore, d’umore
E riparto da capo, da zero, di nuovo
Mentre il mondo continua nello stesso gioco
BIO
Irene Ciol in arte ceneri, è una cantautrice friulana classe 2000. Nata in provincia di Pordenone, in un paesino di 8000 anime tra i campi, è cresciuta respirando arte e aria buona. Una voglia incessante di sperimentare e creare l’ha portata sin da piccolissima a confrontarsi con la pittura e poi con la fotografia, passione che ha ereditato dal nonno e dal padre. Oggi studia grafica e design. Nel 2016 grazie a un corso di song writing si è avvicinata alla musica, universo che le ha permesso di trovare un modo per raccontarsi, esprimersi e capirsi. Da lì in poi non l’ha più abbandonato. Il 20 maggio 2022 è uscito per peermusic ITALY il suo primo EP “Nello spazio che resta” prodotto dai B-CROMA, presentato al MI AMI 2022 e seguito da un tour estivo nelle principali città italiane curato da BPM concerti. A distanza di quasi un anno dall’uscita dell’EP, entrato da subito nelle maggiori playlist editoriali di riferimento (Indie Italia, New Music Friday, Equal Italia) con oltre 4 milioni di ascolti in streaming, anticipato dai singoli “Lucchetti” e “Appartamento”, esce il 30 marzo 2023 l’EP “Nelle teste degli altri”, seconda parte che definisce e completa il racconto iniziato con “Nello spazio che resta”; il 18 maggio esce il singolo “Porta”. Nel 2024 ceneri comincia il suo percorso con Double Trouble Club, label e agenzia di management fondata da Jacopo Pesce e Max Brigante, in collaborazione con Island Records/Universal Music Italy. Per l’etichetta escono i brani: “Ultima Festa”, “Ritornerò”, seguiti da “Periferia” e “Senza Stelle”e “Ghiaccio” feat chiello, l’ultimo singolo che anticipa l’uscita, il 4 ottobre, dell’album d’esordio “Forma Liquida”. Dopo l’uscita, il 2 maggio 2025, del singolo “due lune”, ceneri è protagonista di una serie di concerti come opening ufficiale del club tour di Chiello e successivamente, sabato 23 maggio, è sul palco del Mi Ami 2025. Segue, il 4 luglio 2025, la pubblicazione del brano “quasi all’improvviso”. Il 5 settembre esce il nuovo singolo “sbalzi d’umore” per Double Trouble Club / Island Records (Universal Music Italia).
A settembre, inoltre, Irene parteciperà ad un camping internazionale di scrittura creativa: scelta tra più di 400 candidature provenienti da tutta Europa, è l’unica artista italiana su 12 totali a partecipare.

 
 
