Dopo Mai Più, inno di liberazione dalle catene del passato, Asteria torna venerdì 12 settembre con ECO (Double Trouble Club/Island Records/Universal Music Italia), un brano che segna il momento in cui quelle catene si spezzano definitivamente.
La sua scrittura nasce da un’immagine semplice e crudele: parlare a qualcuno che non è più disposto ad ascoltarti. Le parole restano sospese, senza risposta, e poi rimbalzano indietro, più forti, trasformandosi in un eco che amplifica il vuoto. È come bussare a una porta dietro la quale non vive più nessuno.
L’elettronica pulsante e le armonizzazioni vocali, diventate cifra stilistica di Asteria, danno corpo a una ferita personale che diventa danza e distanza insieme: un addio travestito da ritmo, un dolore che trova pace solo nel lasciar andare.
"Scriverla mi ha fatta sentire rotta dentro, perché in queste parole ho riposto tutta la mia sincerità, il mio dolore e la speranza di una riunione."
(Asteria)
Se Mai Più guardava al passato, ECO è la lettera di addio, un sentimento che non esiste più, il punto in cui la distanza diventa definitiva, ma anche l’inizio della rinascita.
CREDITI
Scritto da: Anita Ferrari
Composto da: Anita Ferrari, Alessandro Gregianin
Prodotto da: Alex Sander, Asteria
BIO
Asteria, alter ego e nemesi di Anita Ferrari, ha poco più di vent’anni. Il suo primo album YACHT CLUB è stato pubblicato a giugno del 2024 da Double Trouble Club/Island Records/Universal Music Italia e, attualmente, sta lavorando al suo secondo progetto discografico. La giovane artista bergamasca ha all’attivo già diverse apparizioni live, ha vinto il Premio Bindi e il Premio Nuovo IMAIE . Nel 2023 viene selezionata da Spotify per la terza edizione di RADAR Italia, e viene scelta come Equal Ambassador nel mese di ottobre. Partecipa ai Tim Summer Hits e ai Radio Zeta Future Hits e come autrice firma il brano “Lontano da qui“, presente nel Clubtape di Elodie.