![]() |
Cabruja -Ph. Rudy Filippini |
Fuori il video di “Amara
Terra Mia”, il nuovo singolo di Cabruja, omaggio al grande
Domenico Modugno. Il brano è in radio ed è disponibile in digitale (Over Studio
Records).
«Uno dei temi che ho
sempre esplorato attraverso la musica, le mie canzoni e il repertorio che
scelgo di presentare è quello del Viaggio: l’andare altrove, a volte per
crescere, a volte perché non ci sono alternative. L’immigrazione forzata, le
difficoltà che alcune persone affrontano e che le costringono a rinunciare alle
proprie radici - afferma Cabruja - sono
argomenti che porto nel cuore. La lontananza dalla propria terra, dalla
famiglia, dalla cultura e dalla lingua fa parte dell’immaginario “cabrujesco”.
Accogliendo una nuova lingua, l’italiano, che mi ha aperto le porte anche
dell'espressione artistica, ho voluto rendere omaggio a una grande personalità
musicale di questo paese: Domenico Modugno. E quale brano migliore se non “Amara
Terra Mia”, che in quei versi struggenti racchiude tutta la saudade di chi
lascia tutto alle spalle? Questa canzone l’ho indossata come un vestito, un
vestito che mi cadeva addosso alla perfezione. Per questo abbiamo deciso di
condividerla con voi.»
Qui
il video: https://youtu.be/kvVb87uoOtY
Eduardo Losada Cabruja, in arte Cabruja, nasce
a Caracas in Venezuela. Muove i suoi primi “passi canori”
all’interno del coro della scuola e in seguito partecipa a diverse rassegne,
tra festival locali e produzioni. Accanto alla passione per la musica, Eduardo
coltiva anche quella per le scienze, laureandosi in biologia presso
l’Universidad Simón Bolívar, a Caracas. Nel 2006 si trasferisce a Genova per un
dottorato di ricerca in Microbiologia Molecolare.
Durante questo periodo entra
a far parte del Coro dell’Università di Genova e, per via del suo lavoro come
divulgatore scientifico al Festival della Scienza di Genova, nel 2008, Eduardo
conosce altri scienziati-musicisti e forma una cover band acustica con la quale
si esibisce regolarmente partecipando anche a diversi eventi in
Liguria, con un repertorio che spazia da David Bowie agli Smiths e da
Harry Belafonte a Compay Segundo.
Attualmente Eduardo insegna
scienze in lingua spagnola in un liceo linguistico genovese. A Novembre 2021 ha
pubblicato “Cabruja”, il suo primo album da
solista, prodotto da Raul Girotti per Over Studio Records, un
album di cover, che include due brani inediti scritti dallo stesso Eduardo
con Giancarlo Di Maria. L’album attira l’attenzione della stampa e
degli addetti ai lavori per l’alta qualità grazie anche alla collaborazione di
musicisti di gran livello, tra cui Valentino Corvino, Antonello
D’Urso, Iarin Munari, Marco Dirani e in uno
dei brani la partecipazione speciale di Paolo Fresu.
Il primo singolo inedito “La
Corazonada”, riscuote un ottimo successo in America Latina, entrando
nella TOP 20 della classifica emergenti, fino a raggiungere il primo posto per
due settimane consecutive. Dallo stesso album il 24 marzo 2023 in radio “Lisboa
Tbilisi”. Cabruja collabora con Giancarlo Di
Maria e Paola Angeli e altri cantautori, ad esempio
il genovese Enrico Bosio e Nathalie, con cui ha
avuto il piacere di condividere il palco.
Dopo aver pubblicato a
giugno 2025 “Malecón”, brano ispirato ai ritmi afro-caraibici
tipici della costa nord del Venezuela e che richiama le origini e le tradizioni
della cultura di Cabruja, arriva come omaggio al grande Domenico Modugno
“Amara Terra Mia” in una versione live registrata a Mantova al
Teatro Scientifico Bibiena durante un suo concerto.
Cabruja è
attualmente finalista al Premio Mia Martini 2025 nella categoria
Evergreen con il brano inedito “Discutibile”.
Trovi
Cabruja anche su: Instagram | Facebook | Youtube