Sette minuti di applausi per SOTTO LE NUVOLE di Gianfranco Rosi. Esulta la stampa internazionale

 

Gianfranco Rosi e la figlia Emma

SOTTO LE NUVOLE

È il nuovo film del regista Leone d’Oro, Orso d’Oro, Premio EFA e candidato agli Oscar® Gianfranco Rosi presentato in Concorso alla 82ma Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.

Il film esce il 18 settembre, distribuito da 01 Distribution.

Sinossi

Tra il Golfo e il Vesuvio, la terra talvolta trema, le fumarole dei Campi Flegrei segnano l’aria.

Sulle tracce della Storia, delle memorie del sottosuolo, in bianco e nero, una Napoli meno conosciuta si popola di vite.

Sotto le nuvole c’è un territorio attraversato da abitanti, devoti, turisti, archeologi che scavano il passato, da coloro che, nei musei, cercano di dare ancora vita e senso a statue, frammenti, rovine.

La Circumvesuviana attraversa il paesaggio, cavalli da trotto si allenano sulla battigia.

Un maestro di strada dedica il suo tempo al doposcuola per bambini e adolescenti, i vigili del fuoco vincono le piccole e grandi paure degli abitanti, le forze dell’ordine inseguono i tombaroli.

Una nave siriana, nel porto di Torre Annunziata, scarica il grano ucraino.
La terra intorno al Golfo è un’immensa macchina del tempo.

Nota del regista

“Ho girato e vissuto per tre anni all’orizzonte del Vesuvio – racconta Gianfranco Rosi – cercando le tracce della Storia, lo scavo del tempo, ciò che resta della vita di ogni giorno.

Raccolgo le storie nelle voci di chi parla, osservo le nuvole, i fumi dei Campi Flegrei. Quando filmo accolgo la sorpresa di un incontro, di un luogo, la vita di una situazione.

La sfida del racconto è assecondare l’inquadratura, mentre le storie prendono vita. Il tempo del film è la fiducia di quell’incontro.

Ho girato in bianco e nero, ho guardato in bianco e nero. Mentre filmavo, tra il mare, il cielo e il Vesuvio, scoprivo un nuovo archivio del vero e del possibile.”

Produzione

SOTTO LE NUVOLE è una produzione 21Uno Film, Stemal Entertainment con Rai Cinema,

in associazione con Les Films d’Ici – Arte France Cinéma, realizzata con il contributo del MiC – Dg Cinema e Audiovisivo.

Prodotta da Donatella Palermo per Stemal Entertainment e Gianfranco Rosi per 21Uno Film.

  • Fotografia e suono: Gianfranco Rosi

  • Soggetto: Gianfranco Rosi con la collaborazione di Carmelo Marabello e Marie-Pierre Müller

  • Montaggio: Fabrizio Federico con la consulenza di Joe Bini

  • Musiche: composte dal Premio Oscar® Daniel Blumberg

THE GUARDIAN - Peter Bradshaw

Assolutamente unico

 

 

HOLLYWOOD REPORTER – Jordan Mintzer

 

Straordinario

 

Gianfranco Rosi realizza documentari come nessun altro

 

I film di Rosi sono come raffinati studi etnografici del nostro pianeta realizzati da una specie aliena.

 

 

VARIETY – Guy Lodge

 

Lirico ritratto del Vesuvio pieno di vita e contrasti

 

 

THE WRAP – Steve Pond

 

Una poesia in immagini

 

Composizioni straordinarie

 

“Sotto le nuvole” ha qualcosa di evanescente e senza tempo.

 

Un poema sinfonico che rende omaggio a una regione ricca di bellezza e perseguitata dalla perdita.

 

 

SCREENDAILY - Lee Marshall

 

Un ritratto straordinariamente malinconico 

 

Una città ripresa in un bianco e nero crudo e contrastato, come se fosse stata dissanguata.

 

La colonna sonora di Blumberg è scarna e minacciosa come la città fantasma che il magistrale e onirico documentario di Rosi dipinge con sfumature di oscurità e luce.

 

 

INTERNATIONAL CINEPHILE SOCIETY

 

Un forte promemoria del fatto che Rosi è uno dei nostri più grandi documentaristi

 

Un bellissimo (e splendidamente girato) collegamento tra passato e presente

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top