LE FORBICI DI ATROPO, "FRAGILE". Una madre e il suo demone invisibile

 


Il porto sicuro, la roccia incrollabile, la spalla su cui piangere. La persona a cui rivolgersi sempre, qualsiasi difficoltà ci presenti la vita. L’abbraccio che ci accoglie anche quando siamo “libeccio, tempesta, uragano”.

Quasi inevitabile pensare alla mamma, a tutto ciò che ci ha donato, spesso senza nemmeno bisogno che lo chiedessimo.

Ma cosa succede quando quella madre non c’è più? Quando ci guardiamo indietro e ci chiediamo perché non abbiamo colto i suoi silenzi, i suoi sacrifici, il dolore negli occhi — gli stessi che per noi erano salvezza, ma che per lei erano pieni di “schegge di buio”? Occhi che avevano guardato sogni lontani, poi abbandonati. Una schiena che si è piegata, ma non si è mai spezzata. E spesso non abbiamo capito che stava resistendo per noi.

“Fragile”, nuovo singolo delle Forbici di Atropo, è una ballad alternative rock dal tono epico e malinconico. Un brano che si insinua nelle pieghe dell’anima, dove si nascondono i sensi di colpa: per non aver visto, non aver capito, non aver agito.

Una lettera mai consegnata a una madre divorata dalla depressione. Una madre che ha retto il buio finché ha potuto e ora si trova “dove il vento è fermo, nel respiro che mi insegna a non aver paura”. Quelle parole di conforto e gratitudine che non siamo riusciti a dirle mentre le stringevamo le mani, ma che oggi, forse, qualcuno potrà rivolgere a una madre ancora viva, che ha bisogno di sentirsi sollevata da quel macigno che pesa sul cuore e sulla mente.


Le Forbici di Atropo nascono a Taranto nei primi anni 2000, da un’idea di Roberto Niccolai (voce e chitarra solista), autore dei primi brani acustici. Con lui, Pietro Laneve al basso, Giovanni Gasparre alla batteria e Antonio Panaro alle tastiere. Il suono del gruppo fonde il grunge e l’alternative anni ’90 con influenze cantautoriali italiane.

Nonostante gli spostamenti personali e lavorativi, la formazione resta stabile e continua a comporre e suonare dal vivo. Nel 2018, i quattro si ritrovano a Milano, partecipano a Sanremo Rock e iniziano a lavorare all’EP “30 desideri”, pubblicato nel 2021.

All’attivo hanno, oltre all'EP, due album: “Le Forbici di Atropo” (2008) e “Gusfraba (2013)”.

Attualmente la band collabora con la label Sorry Mom!.


Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top