"LE CITTA' DI PIANURA", IL FILM-RIVELAZIONE DELL'ULTIMO FESTIVAL DI CANNES NELLE SALE DAL 25 SETTEMBRE

 


(trailer) Carlobianchi e Doriano, due spiantati cinquantenni, hanno un’ossessione: andare a bere l’ultimo bicchiere.

Una notte, vagando in macchina da un bar all’altro, si imbattono per caso in Giulio, un timido studente di architettura: l’incontro con questi due improbabili mentori trasformerà profondamente Giulio nel suo modo di vedere il mondo e l’amore, e di immaginare il futuro.

Un road movie nella sterminata pianura veneta che viaggia alla velocità con cui si smaltisce una sbronza


Il film è stato designato

logo film della critica.jpg
dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI con la seguente Motivazione

"Unica possibile parafrasi italiana di Shakespeare a colazioneLe città di pianura è un road movie imbevuto di alcool, di ribellismo e di una malinconia che non cede mai al disfattismo e al nichilismo. Sossai mescola la commedia all'italiana con Jarmusch e Kaurismaki, e traccia una mappa geografica, antropologica e psicologica di un territorio tanto fisico (la provincia veneta) quanto interiore, per raccontare la voglia testarda e sventata di vivere una vita di cui sfuggono sempre segreti e significato"

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top