Estate e auto al sole: i 10 oggetti da non lasciare mai in macchina



Con l’arrivo del caldo e delle alte temperature, lasciare l’auto parcheggiata al sole può diventare un rischio serio se non si adottano alcune precauzioni.

Secondo gli esperti di Parclick.it, l’app leader in Europa per la prenotazione di parcheggi, in estate la temperatura all’interno di un’auto chiusa può facilmente superare i 50°C, anche nelle giornate solo moderatamente calde, trasformando l’abitacolo in una vera e propria trappola termica. In queste condizioni estreme, alcuni oggetti possono sciogliersi, esplodere o persino provocare incendi.

Molti automobilisti, per distrazione o mancanza di informazioni, lasciano in auto oggetti potenzialmente pericolosi, senza considerare i rischi legati all’esposizione al calore. Alcuni articoli, oltre a danneggiarsi, possono rilasciare gas tossici o infiammabili, aumentando ulteriormente il pericolo.

Una semplice bottiglietta d’acqua, se posizionata male, può agire come una lente d’ingrandimento, concentrando i raggi del sole su una superficie infiammabile e generando una scintilla. Allo stesso modo, batterie esterne o medicinali possono perdere efficacia o diventare pericolosi se alterati dal caldo.

Per questo è fondamentale controllare l’interno del veicolo prima di lasciarlo al sole, soprattutto se si prevede di restare fuori a lungo.

Ecco i 10 oggetti che Parclick.it consiglia di non lasciare mai in auto sotto il sole:

1. Accendini

Gli accendini a gas sono altamente infiammabili e sensibili ai cambi di temperatura. Il gas contenuto può espandersi e provocare un’esplosione, danneggiando l’abitacolo o innescando incendi. Non lasciateli mai in cruscotto, portabicchieri o vani portaoggetti.

2. Bottiglie di plastica con liquidi

Una bottiglia trasparente può comportarsi come una lente e provocare incendi. Inoltre, il calore deteriora la plastica e può rilasciare sostanze tossiche. Meglio usare borracce termiche o contenitori resistenti.

3. Dispositivi elettronici

Smartphone, tablet e powerbank possono surriscaldarsi, causando danni a batterie al litio, cortocircuiti e persino esplosioni. Oltre al rischio incendio, il caldo compromette prestazioni e durata.

4. Spray (deodoranti, profumatori, detergenti)

I contenitori spray sono pressurizzati: se surriscaldati, possono esplodere. Questo rappresenta un pericolo reale per materiali e persone. Vanno conservati in ambienti freschi e ventilati.

5. Alimenti deperibili

Lasciare cibo al sole favorisce la proliferazione batterica. Latticini e carne si deteriorano velocemente, con rischi per la salute e cattivi odori. Rimuovere sempre il cibo prima di parcheggiare.

6. Cere, rossetti o cosmetici

Il caldo fa sciogliere cere e oli. Rossetti, fondotinta o mascara possono rovinarsi e danneggiare tappezzeria e interni. Meglio conservarli in pochette termiche.

7. Farmaci

Molti farmaci perdono efficacia con il calore. Alcuni, come antibiotici liquidi o insulina, possono diventare pericolosi. Usare contenitori termici o mini frigoriferi portatili.

8. Occhiali con montatura in plastica

Il calore può deformare le montature e danneggiare le lenti. Riporre sempre gli occhiali nel loro astuccio, al riparo dalla luce.

9. Carte di credito e documenti elettronici

Il caldo intenso può smagnetizzare carte bancarie, badge e chip. Possono deformarsi o diventare illeggibili. È meglio tenerli con sé.

10. Giocattoli con batterie

Le batterie possono fuoriuscire, rilasciando sostanze corrosive pericolose per persone e oggetti. Alcuni giocattoli possono attivarsi involontariamente, generando surriscaldamenti o incendi.


Il consiglio degli esperti: parcheggiare all’ombra o in aree coperte

Ester Stivelli, Squad Lead di Parclick, ha dichiarato:
“Parcheggiare l’auto al sole, soprattutto nei giorni più caldi, può trasformare l’interno del veicolo in un forno vero e proprio. Questo calore estremo non solo danneggia alcuni materiali, ma rappresenta un rischio reale, perché può causare esplosioni, scioglimenti o incendi. Per questo motivo, da Parclick consigliamo di fare attenzione agli oggetti che si lasciano in macchina e, quando possibile, di scegliere parcheggi coperti o all’ombra: una semplice accortezza che riduce sensibilmente i rischi legati al caldo e protegge sia il veicolo che le persone che lo utilizzano.”


Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top