NOTTETEMPO, "BASILICO". Anche in amore ci vuole il pollice verde

 


Ritrovarsi a fare i conti con la fine di una storia non è mai semplice.

Stessa cosa quando si tratta di gestire i postumi di una lite, i silenzi improvvisi, i pensieri che rimbalzano nella testa come biglie impazzite: tutto pesa, tutto punge. Il nuovo singolo di Nottetempo, "Basilico", nasce proprio da lì, da quel momento sospeso in cui il cuore si mette in discussione e la testa torna sui propri passi, cercando di capire dove e quando si è rotto qualcosa.

Ma come succede spesso nella vita, anche il dolore ha il suo interruttore. Dopo un giorno passato a piangersi addosso, arriva il momento di scrollarsi di dosso la malinconia, mettersi le scarpe e uscire. Andare a prendere una boccata d’aria, un gelato, o solo un pretesto per distrarsi. E così cambia il tono, cambia la luce: la canzone vira verso un mood estivo, fresco, ironico, dove il ritmo prende il sopravvento sui pensieri.

Il contrasto tra testo e sonorità è il cuore di "Basilico": se da un lato c’è la consapevolezza amara che niente è davvero per sempre, dall’altro c’è la voglia di riderci su, anche solo per un attimo. Perché in fondo – e il titolo lo dice con dolce cinismo –

“il basilico è come l’amore: se non lo curi, muore. Ma se lo curi… pure.”

Un brano che fa ballare con il sorriso sulle labbra, anche se sotto c’è ancora un po’ di pioggia.


Nottetempo è il progetto solista di Rachel O’Neill, già voce principale dei Cream Pie, band hard rock milanese di lunga esperienza. Nato nell’estate del 2023, questo progetto rappresenta una svolta intima e personale per l’artista, che esplora territori musicali lontani dalle sonorità graffianti della sua band principale, abbracciando per la prima volta un cantato in italiano e atmosfere più riflessive.

Il debutto discografico di Nottetempo arriva nel 2024 con due brani che mostrano tutta la profondità del suo approccio musicale. Il primo, “nerodime”, è una ballad acustica che si distingue per la sua delicatezza e profondità emotiva, un viaggio attraverso le fragilità e le introspezioni più personali. Il  secondo, “E Intanto il Mare”, si muove invece su coordinate pop più cantautorali, caratterizzandosi per melodie evocative in un testo legato a doppio nodo alla canzone precedente.

Il 2025 è l’anno dell’approdo nella dimensione live, per Nottetempo. La forma è quella acustica, molto più intima e personale, ideale per raccontare senza troppi fronzoli, i pensieri in musica dell’artista. L’esperienza di Rachel sui palchi dei principali club italiani ed europei e l’esperienza dei tour negli USA con la sua band, garantiscono sempre una sintonia quasi naturale con il pubblico, che si sente da subito parte coinvolta dello show.

A luglio 2025 viene pubblicato il terzo singolo, “Basilico”.

Con il progetto Nottetempo, Rachel cerca di confermarsi un artista poliedrico, capace di coniugare la potenza del rock con la delicatezza di un racconto musicale più intimo e personale. Questo progetto solista è a tutti gli effetti una nuova avventura artistica, che non snatura l’anima “alternativa” dell’artista, ma allo stesso tempo esplora nuovi orizzonti creativi.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top