“Mari nella mente” è il nuovo singolo di Furia In Melis feat Angy e Lilfeall

 


Da venerdì 18 luglio, il nuovo singolo di Furia in Melis, intitolato "Mari nella mente", è disponibile in radio e in digitale.

Il brano vede la collaborazione di Angy e Lilfeall, portando un'energia fresca e coinvolgente. La canzone narra una storia complessa tra due persone, caratterizzata da emozioni contrastanti e desideri di dimenticare. Attraverso melodie coinvolgenti e testi profondi, il brano esprime la voglia di lasciar andare il passato e aprirsi a nuove possibilità. La musica trasmette un messaggio di speranza, sottolineando come l'estate, il mare e le nuove conoscenze possano aiutare a lenire ferite profonde, offrendo un momento di riflessione e rinascita. "Mari nella mente" è un inno alla resilienza e alla capacità di ricostruire se stessi, anche dopo momenti difficili. La collaborazione tra gli artisti arricchisce il brano di sfumature diverse, creando un pezzo che parla di emozioni universali e di un desiderio condiviso di trovare pace e serenità. Un singolo che promette di diventare una colonna sonora ideale per questa estate, accompagnando ascoltatori in un viaggio tra ricordi, emozioni e speranze di rinascita.

Note Biografiche – Furia In Melis

Giampietro Melis, noto come Furia in Melis, nasce a Castel San Giovanni (PC) il 25 febbraio 1982 da genitori sardi. La madre, figlia d’arte, lo avvicina alla musica già all’età di 6 anni, insegnandogli a cantare le canzoni di Lucio Battisti. Il nonno materno, Agostino Falchi, famoso cantante sardo e fratello di Francesco Falchi, vincitore di numerose edizioni del concorso Usignolo D’oro, infonde in lui la passione per la musica. A 14 anni, Giampietro supera l’esame di autore alla Siae, diventando uno tra i più giovani autori italiani. A 16 anni, già esibendosi in locali e eventi, interpreta cover di grandi artisti italiani come Morandi, Mango e Lucio Dalla. A 17 anni, incontra Gianni Pettenati, con cui stringe un’importante amicizia e partecipa a un suo concerto televisivo, dove debutta anche con il brano “Questo Silenzio”, scritto con Pettenati. Allo stesso tempo, conosce il produttore Giuliano Ponzuoli (Giuliano Selva), apprendendo i segreti dell’industria musicale. A 18 anni, fonda PeterMusicSCB e organizza il festival “Quella Bandiera Gialla” a Castel San Giovanni, dedicato ai giovani talenti italiani. Tra i suoi successi, spicca il brano “Astrazeneca”, che gli procura notorietà, attirando anche critiche da gruppi Novax, e ricevendo recensioni da testate nazionali come Il Sole 24 Ore, SKY TG24 e TGCOM 24.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top