Per il ciclo “Cannes Mon Amour” arriva su Cielo, stasera, venerdì 18 luglio, alle ore 21.15, “Le Otto Montagne”, il film rivelazione diretto da Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, tratto dal romanzo Premio Strega di Paolo Cognetti. Un racconto profondo e visivamente struggente sull’amicizia, l’identità e il ritorno alle origini, ambientato tra le maestose vette della Val d’Aosta.
Protagonisti della storia sono Pietro, un ragazzo di città cresciuto all’ombra dei monti, e Bruno, l’ultimo bambino di un villaggio quasi abbandonato, figlio silenzioso e fiero della montagna. I due si incontrano durante un’estate che segnerà per sempre le loro vite. Anni dopo, si ritrovano per costruire insieme una casa in alta quota: un gesto concreto e simbolico che dà inizio a un cammino di riconciliazione con se stessi e con il passato.
Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch plasmano con delicatezza e autenticità una narrazione intima, sospesa tra il silenzio dei paesaggi alpini e le parole non dette dei protagonisti. Un’opera di rara intensità visiva ed emotiva, che esplora con sensibilità le radici affettive, il senso di appartenenza e le diverse strade che la vita può prendere, senza mai dimenticare da dove veniamo.
Nei ruoli principali, Luca Marinelli e Alessandro Borghi offrono due interpretazioni magnetiche e complementari, restituendo la complessità e la profondità di un legame maschile che sfida il tempo e la distanza. Il loro lavoro attoriale è sostenuto da una regia elegante e contemplativa, capace di trasformare il paesaggio in un personaggio vivo, muto testimone dei conflitti interiori e delle trasformazioni dei protagonisti.
Vincitore del Premio della Giuria al Festival di Cannes 2022, “Le Otto Montagne” ha conquistato pubblico e critica, ricevendo 14 candidature ai David di Donatello 2023 e ottenendo 4 premi, tra cui quello per la Migliore Sceneggiatura Non Originale.
Un film che parla con il cuore e attraverso il silenzio, che celebra la lentezza, la solitudine e la forza dei legami autentici. “Le Otto Montagne” è un’esperienza cinematografica da non perdere per chi ama il grande cinema d’autore, capace di toccare corde profonde e universali.