Il Tempio del Brunello protagonista del primo Rapporto del Turismo Dop

 


Il museo si distingue per l’approccio narrativo e sensoriale che coinvolge il visitatore in un viaggio sia informativo che emozionale, grazie a tecnologie innovative e percorsi interattivi

 

Il Tempio del Brunello menzionato nel 1° Rapporto Turismo DOP, realizzato da Fondazione Qualivita. Un progetto unico che ha visto il complesso museale tra le eccellenze del territorio. Lo studio, realizzato da Fondazione Qualivita, è il primo dedicato al monitoraggio e all’analisi del turismo enogastronomico legato ai prodotti DOP IGP e alle attività dei Consorzi di tutela. Basato su indagini dirette e sull’esame di fonti istituzionali, il Rapporto ha mappato 585 attività nel 2024 legate all'esperienza turistica nei territori dei prodotti DOP IGP. Fra queste sono stati considerati anche gli Spazi didattici, ovvero luoghi creati per la diffusione della conoscenza legata al prodotto DOP/IGP, che offrono approfondimenti su diversi ambiti (fattori naturali, metodi di produzione tradizionali, caratteristiche organolettiche dei prodotti) attraverso laboratori, esperienze sensoriali e attività divulgative, contribuendo a sensibilizzare turisti, studenti e operatori del settore e favorendo una maggiore consapevolezza sull’autenticità e sul valore culturale ed economico delle eccellenze agroalimentari del territorio. Il Tempio del Brunello è stato inserito come case history in questa categoria di attività, attraverso una scheda descrittiva di approfondimento, in quanto si distingue per l’approccio narrativo e sensoriale che coinvolge il visitatore in un viaggio sia informativo che emozionale. Grazie a tecnologie innovative e percorsi interattivi i visitatori possono scoprire la storia, il terroir e i saperi della vinificazione della DOP. Il Rapporto è stato presentato giovedì scorso a Roma alla presenza del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e del Ministro del Turismo, Daniela Santanchè.

 

 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top