Il Lago di Como si conferma come la vera star tra i laghi europei su Instagram, con ben 2 milioni di post e quasi 190.000 video su TikTok.
Questo dimostra quanto il lago sia non solo una meta turistica ambita, ma anche un luogo perfetto per i creator di contenuti, influencer e appassionati di fotografia che vogliono condividere paesaggi unici e atmosfere suggestive. Subito dopo troviamo il Lago Maggiore e il Lago di Garda, che con 1,5 milioni e 1,3 milioni di post su Instagram rispettivamente, consolidano la posizione dell’Italia come punto di riferimento per chi cerca esperienze autentiche in mezzo alla natura. Entrambi i laghi attraggono non solo turisti italiani, ma anche visitatori internazionali, confermando la loro popolarità trasversale.Il Lago di Costanza (Bodensee), al secondo posto, si conferma il lago più popolare in Europa su Instagram, con oltre 2,7 milioni di post e più di 128.000 video su TikTok. Questi numeri impressionanti mostrano quanto questa destinazione sia amata sia dai turisti che dagli appassionati di sport all’aria aperta e fotografia. Situato al confine tra Germania, Svizzera e Austria, il lago attrae una vasta gamma di visitatori internazionali, grazie ai suoi paesaggi pittoreschi, le attività ricreative e la vivace offerta culturale, fattori che ne alimentano costantemente la popolarità online.
Nella classifica si trovano anche laghi iconici come il Lago di Ginevra (Svizzera/Francia) al 3° posto e il Lago di Bled (Slovenia) al 9° posto, entrambi celebri per i loro paesaggi mozzafiato e il fascino unico che li rende tra le mete più amate d’Europa. Anche i Laghi di Plitvice (Croazia), al 10° posto, sono famosi a livello mondiale per le loro cascate e la natura incontaminata. Sebbene per questi ultimi due laghi non siano disponibili dati precisi su Instagram e TikTok, la loro presenza nella Top 10 conferma quanto siano frequentati e apprezzati, con una forte capacità di attrazione turistica e potenziale per essere ancora più valorizzati nelle strategie di comunicazione digitali.