La sua elezione segna l’inizio di una nuova fase di attività intensa e radicata sul territorio, nel solco della tradizione del Club ma con uno sguardo attento alle sfide del presente.
Succede ad Amelide
Francia, ora Past President, alla quale va un sentito e profondo
ringraziamento per l’impegno costante, la competenza e la passione profusa nel
guidare il Club durante l’anno sociale 2024-2025. La sua presidenza ha
rappresentato un momento di straordinaria vitalità per l’associazione, segnato
da iniziative concrete. Sotto la sua guida, il Lions Club ha promosso progetti
mirati per i giovani e per il mondo scolastico, diffondendo con forza i valori
del rispetto, della gentilezza, dell'inclusione e della legalità. Ha sostenuto
attivamente le donne vittime di violenza e ha posto grande attenzione ai temi
della prevenzione, della salute pubblica e della formazione civica. Il suo
passaggio di consegne, segnato da stima e continuità, rafforza oggi lo spirito
di squadra e il senso di appartenenza che costituiscono il cuore pulsante del
Club.
Il Presidente Alberto
D’Alberto, ha presentato un programma ambizioso e fortemente orientato ai
bisogni emergenti della comunità. La sua elezione segna non solo una continuità
ideale con quanto realizzato dal Past President, ma anche un’apertura verso
nuovi ambiti di intervento.
L’azione di D’Alberto si fonda su quattro pilastri: giovani e
sport, come leve di crescita e coesione sociale; salute e alimentazione
consapevole, per promuovere stili di vita sani; cyber-sicurezza, quale
frontiera educativa in risposta alle sfide digitali, con un’attenzione
particolare verso le fasce fragili della popolazione, soprattutto anziani e
soggetti vulnerabili.
Alberto D’Alberto ha saputo infondere nel gruppo entusiasmo e
spirito collaborativo, riunendo attorno a sé un direttivo eterogeneo e
altamente qualificato, pronto a interpretare con determinazione il motto “We
Serve” – servire con generosità, competenza e presenza costante. La sua
leadership promette un anno sociale dinamico, ricco di iniziative concrete e
proiettato verso un impatto tangibile sul territorio.
All'emozionante evento hanno partecipato il Sindaco di
Colledara Manuele Tiberii, il
Sindaco di Isola del Gran Sasso d'Italia Andrea
Ianni, il Vice Sindaco di Tossicia Pasquale
Consorte e il parroco di Colledara Don
Raffaele.
A sostenere il Presidente D’Alberto ci sarà un direttivo
coeso e ricco di professionalità, così composto:
Past
President - Amelide Francia
1ª Vice
Presidente – Valeria Olivieri
2ª Vice
Presidente – Federica Sornelli
Segretario –
Roberta Angelini
Tesoriera – Alida Luciani
Presidente
Comitato Soci (GMT) e Malvin Jones– Claudio
D’Archivio
Presidente
Comitato Service / Coordinatore GST – Romina
Petrucci
Presidente
di Comitato Marketing e Comunicazione – Lisa
Di Giovanni
Presidente
Addetto al Protocollo (Cerimoniere) – Roberto
Mazza
Presidente
Addetto alle Tecnologie Informatiche – Guerino
Savini
Consigliere:
Monicazunina Barnabei
Rosanna De Antonis
Fulvia Di Bernardo
Anna Di Leonardo
Emiliana Di Sabatino
Antonella Di Saverio
Emanuela Rispoli
Coordinatore
GLT (funzione di diritto attribuita al 1° Vice Presidente): Valeria Olivieri
Coordinatore
LCIF (funzione che compete all’immediato Past President): Amelide Francia
Collegio dei
Probiviri:
1. Dora Di Odoardo
2. Tania Ciarelli
Revisori dei
Conti:
1. Flavio Ciarelli
2. Maria De Dominicis
Con un direttivo di 18 persone, il Lions Club Isola del Gran
Sasso Valle Siciliana si prepara ad un anno denso di attività.
Un impegno che continuerà a tradursi in azioni concrete per
la comunità, tra solidarietà, sensibilizzazione, cultura e salute. Le attività
si svolgeranno in un contesto che unisce bellezza naturale e profondi legami
umani: il Lions Club Isola del Gran Sasso Valle Siciliana prosegue il suo
cammino sostenuto dall’energia del territorio, dove le montagne non sono solo
paesaggio, ma simbolo di solidità, ispirazione e impegno.
Pagina social:
https://www.facebook.com/lionsclubisoladelgransassovallesiciliana?locale=it_IT