Venerdì 11 luglio 2025 si è tenuta la finale della sesta edizione del Festival delle Alpi Apuane, in piazza Menconi a Marina di Carrara.Il cantautore Dario Comparini, con il suo brano Maledetta Drama Queen, si è aggiudicato il primo premio venendo scelto come vincitore del festival dalla giuria presieduta da Luisa Melis. Oltre al riconoscimento, l'artista avrà quindi la possibilità di registrare un brano inedito professionale con l'etichetta MusicantieRecords (distribuzione Believe/The Orchard), con pubblicazione su tutte le piattaforme digitali e promozione del brano.
"È stata una felice sorpresa: né io né le ragazze ce lo aspettavamo e siamo stati davvero contenti", ha dichiarato Dario Comparini dopo la vittoria. "È davvero magico notare come i festival come questo portino unione tra i musicisti: li conosci al soundcheck, condividi il palco per una sera e in qualche modo te li porti con te per il resto del tuo percorso musicale. Alla fine dei conti crediamo che questo sia il vero scopo della musica: unire le persone. Mi sento veramente fortunato ad aver potuto vivere una serata come questa".
"È stata una felice sorpresa: né io né le ragazze ce lo aspettavamo e siamo stati davvero contenti", ha dichiarato Dario Comparini dopo la vittoria. "È davvero magico notare come i festival come questo portino unione tra i musicisti: li conosci al soundcheck, condividi il palco per una sera e in qualche modo te li porti con te per il resto del tuo percorso musicale. Alla fine dei conti crediamo che questo sia il vero scopo della musica: unire le persone. Mi sento veramente fortunato ad aver potuto vivere una serata come questa".
Seconda classificata è risultata Flavia Guidi, mentre al terzo posto troviamo Methos. Entrambi potranno beneficiare di una campagna stampa per un proprio brano. Riconoscimenti infine per Helene che ha ricevuto la targa per il miglior arrangiamento, Marco Scarfiglieri per il miglior testo, Marta Pitì per la miglior interpretazione e Nicola Fruzzetti per la miglior esibizione live.

In concomitanza con il Festival, si è tenuta anche la finale della tappa toscana del prestigioso Premio De André: vincitrice è stata la cantautrice lucchese Cinus con il suo brano intitolato Cagliostro. L'artista potrà ora partecipare alla semifinale nazionale del Premio De André, in programma a settembre nel Molise.
"Non sono brava a parlare, preferisco farlo cantando", ha dichiarato Cinus dopo la vittoria. "Cagliostro è un pezzo che racconta una fuga e una rinascita: ci sono pezzi di me dentro, anche se fanno male; li ho sentiti miei e mi è sembrato giusto raccontarli. Portarlo su un palco come il Premio De André è stato come chiudere una porta e aprirne un’altra. Sono grata a chi ha ascoltato, a chi ha capito, a chi mi ha fatto sentire al sicuro anche in una storia così fragile".
Durante la finale, presentata da Serena Martinelli, è stato consegnato il Premio Ambrones alla carriera al cantautore Francesco Gabbani, e lo spettacolo è stato arricchito dall'esibizione di Luca Virago, finalista di The Voice Senior 2025, con le sue straordinarie imitazioni dei più noti cantanti della musica italiana.
Il direttore artistico Alessandro Di Dio Masa si è dichiarato estremamente soddisfatto della serata ed è già al lavoro per poter ottenere maggiori risorse per il prossimo anno, così da poter organizzare i due eventi in serate distinte, valorizzandoli entrambi e offrendo al pubblico un’occasione in più per vivere l’arte e la musica.
Il Festival delle Alpi Apuane e gli organizzatori ringraziano gli sponsor BrecciaCapraia, Villa Medusa Sardegna, GMC e Autotecnica Apuana per aver contribuito a rendere possibile la manifestazione, e il media partner Radio Nostalgia per aver aiutato a promuovere l'evento e dargli maggior voce e diffusione.
FESTIVAL DELLE ALPI APUANE
Indirizzo mail
festivalalpiapuane@gmail.com
Social
Instagram | Facebook
Indirizzo mail
festivalalpiapuane@gmail.com
Social
Instagram | Facebook