VITTORIA BELVEDERE NE "IL GATTOPARDO: IL RITORNO DI ANGELICA" IN ANTEPRIMA NAZIONALE AL TEATRO DEI RINNOVATI DI SIENA

 

Foto Iovino

Vittoria Belvedere torna sul palco per dare voce e anima al personaggio femminile più affascinante del romanzo “Il Gattopardo”, Angelica Sedàra, “Il Gattopardo: il ritorno di Angelica”, in anteprima nazionale al Teatro dei Rinnovati di Siena l’11, il 12 e il 13 aprile.  

Ad accompagnare Vittoria Belvedere sul palco, in uninterpretazione intensa e visionaria, sarà il direttore artistico dei Teatri di Siena, Vincenzo Bocciarelli, nel ruolo duplice del Principe Fabrizio di Salina e Tomasi di Lampedusa.

 

Ad impreziosire lo spettacolo, lemozionante suite coreografica del più prestigioso ensemble di danza storica: la Compagnia Nazionale di Danza Storica diretta dal M° Nino Graziano Luca (coreografo di alcuni film Disney, produzioni RAI e NETFLIX), che riporta in scena i Gran Balli depoca, eseguendo valzer, mazurke, quadriglie e controdanze composte dal grande Nino Rota per il film di Visconti ispirato al romanzo.

 

Lo spettacolo è prodotto da AidaStudioProduzioni, nasce da unidea di Elena Marazzita, il testo è a cura di Debora Pioli.

 

Il Gattopardo: il ritorno di Angelica” si presenta come unesperienza coinvolgente di parola, danza e musica che trasporterà il pubblico nelle atmosfere evocative del capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.

 

NOTE SPETTACOLO

“IL GATTOPARDO: IL RITORNO DI ANGELICA”

🔹 UNA RILETTURA DEL PERSONAGGIO DI ANGELICA

Vittoria Belvedere nasce a Vibo Valentia ma si sposta molto presto in Brianza con la famiglia di origine. Il fortunato incontro con l’imprenditore Vasco Valerio a Roma nel 1999 le ha regalato 3 splendidi figli: Lorenzo, Emma e Nicolò.  Dopo aver fatto la modella a Milano inizia giovanissima la carriera di attrice cinematografica e televisiva in molte serie anche internazionali con registi importanti come Bolognini. Nel 2002 Pippo Baudo la vuole a Sanremo nel ruolo di conduttrice insieme a Manuela Arcuri. Dal 2007 si appassiona al teatro interpretando tanti ruoli diversi e attraversando anche il musical. Partecipa a Ballando con le stelle e a Tale e quale show.

 

La narrazione si sviluppa attraverso le letture vibranti di Vittoria Belvedere, accompagnate dalle sontuose danze della Compagnia Nazionale di Danza Storica diretta dal M° Nino Graziano Luca. Ad intercalare il suo racconto, la voce di Vincenzo Bocciarelli, che darà corpo e anima al pensiero malinconico e disilluso del Principe di Salina.

 

🔹 IL FASCINO DI VITTORIA BELVEDERE

Tra le sue più intense interpretazioni ci sono Rita da Cascia di Capitani e La famiglia Ricordi con la regia di Mauro Bolognini per la televisione, ma negli ultimi spettacoli teatrali da Figlie di Eva a Bloccati dalla neve riesce a trasformarsi anche in una convincente attrice brillante.

 

In questo spettacolo la sua interpretazione restituisce ad Angelica una dimensione nuova e potente, lontana dagli stereotipi: una donna che non si lascia definire solo dalla bellezza, ma che sa usare il proprio carisma e la propria determinazione per scrivere il proprio destino.

 

Questa rappresentazione di Angelica è un tributo alla modernità e alla libertà, unode alla capacità di trasformazione, alla volontà di emergere e di lasciare il segno. Vittoria Belvedere incarna perfettamente questo spirito, regalando al pubblico una performance carica di emozione, energia e intensità scenica.

 

📍 APPUNTAMENTO A TEATRO

“Il Gattopardo: il ritorno di Angelica” è uno spettacolo che unisce la poesia della parola, la magia della danza e il fascino di Vittoria Belvedere per raccontare una storia che non smette mai di emozionare.

 

📅 Date:

•  Venerdì 11 aprile – ore 21.00

•  Sabato 12 aprile – ore 21.00

•  Domenica 13 aprile – ore 17.00

📍 Dove: Teatro dei Rinnovati, Siena

🎟 Biglietti e informazioni: LINK

 

Ingresso gratuito per gli abbonati al carnet Sipario Rosso + Sipario Blu. Ridotto per gli abbonati al solo Sipario Rosso. Per tutti gli altri, i biglietti sono disponibili presso la biglietteria del teatro.

 

Per maggiori informazioni:

Ø link al cartellone del sipario rosso https://teatridisiena.it/stagione-teatrale-2024-2025/

Ø link al cartellone del sipario blu: https://teatridisiena.it/sipario-blu/

 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top