Una tragedia danzata, comica, poetica e dissacrante, che con l’ironia mette in luce la nostra incapacità di emanciparci da regole e abitudini, tanto che diamo ancora ai nostri figli sempre gli stessi nomi: Mario e Maria.
Questo il tema della nuova potente creazione di Poetic Punkers, collettivo artistico internazionale di base a Bruxelles fondato da Natalia Vallebona e Faustino Blanchut.Mario e Maria sono gli esecutori, rappresentano i cittadini, i lavoratori modello e tutte le persone che cercano di rispettare al meglio le regole per essere dei “buoni cristiani”.
TeatroBasilica
Dal 15 al 17 aprile 2025
POETIC PUNKERS
Mario e Maria. Il turista del sentimento
scrittura testo Natalia Vallebona e Faustino Blanchut
coreografia, regia, scenografia e costumi Natalia Vallebona
drammaturgia Faustino Blanchut
interpretato da Faustino Blanchut, Julia Färber Data, Marianna Moccia, Florian Vuille
drammaturgia sonora Patrick Belmont
disegno luci Cristophe Depré
produzione Poetic Punkers ASBL
co-produzione Theatre Les Riches-Claires, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale
con il sostegno di La Maison Des Cultures de Saint-Gilles, Adlib’s Attic, Centre Culturel de Chénéé
Note di regia;
LA SCRITTURA SCENICA - LO SVISCERAMENTO DEL
POTERE
Personaggi:
Il Turista
Mario
Maria
Maria
La messa in scena
accentua volutamente la natura performativa di questo spettacolo basato sulla
parola E SULLO STATO FISICO.
Affrontiamo la
tematica del potere giocando su due figure opposte:
chi ha il potere,
l’autorità, tutti noi almeno una volta al giorno: Il personaggio del Turista
L’esecutore, il
lavoratore modello, tutti noi almeno una volta al giorno: Mario, Maria, Maria
Rispondere a degli
ordini che ci arrivano dall’esterno: un atto concreto che sconfina
nell’assurdo.
Mario e Maria sono
gli esecutori, rappresentano i cittadini, i lavoratori modello e tutte le
persone che cercano di rispettare al meglio le regole per essere dei “buoni
cristiani”.
Rispettare le regole
di comportamento per una convivenza più civile e sostenibile è uno stato
mentale: le leggi, il galateo, l’educazione scolastica, il politicamente
corretto, la scrittura inclusiva…fin dall’infanzia noi siamo
progressivamente programmati per diventare dei buoni cittadini, dei buoni
genitori, dei lavoratori modello, cosí che lo stato possa costruire
comunità facili da gestire, con cittadini programmati a eseguire; non
siamo individualisti, coltiviamo lo spirito di squadra!.
Questo Macro-modello
si applica anche su piccola scala (chi decide in una famiglia, il capo-classe,
il leader fra un gruppo di amici…), il ruolo di avere il potere cosí come il
ruolo dell’esecutore riguarda tutti, tutti i giorni saltelliamo da un ruolo
all’altro NELLE NOSTRE VITE.
Mario & Maria si
articola su questo punto cruciale e prova a creare un’onda d’urto per la quale
anche il pubblico si ritrova a obbedire agli ordini del Turista proponendo una
riflessione:
Chi esercita il
potere è colui che porta dominazione, decisione e sopruso o è piuttosto una
vittima dell’accumulo di responsabilità che rischia di affogarlo?
Chi rispetta il
potere:
È uno schiavo
contemporaneo travestito da borghese o è piuttosto una condizione che permette
all’individuo di vivere tranquillo nella sua zona di confort nascondendosi
dietro a qualcuno che assumerà per lui la responsabilità di decidere.
-Natalia Vallebona-
INFORMAZIONI
Il “TeatroBasilica” è diretto dall'attrice Daniela Giovanetti, il
regista Alessandro Di Murro. Organizzazione del collettivo Gruppo della Creta e
un team di artisti e tecnici. Supervisione artistica di Antonio Calenda. Tutte
le info sul TeatroBasilica a questo link: https://www.teatrobasilica.com/chi-siamo
Orari:
Prezzi:
Biglietto intero € 18,00
Biglietto
ridotto € 12,00 (studenti, under 26, operatori)
Biglietto
online € 15,00
Carnet 4
spettacoli € 40,00
Dove siamo:
Piazza di
Porta San Giovanni 10, Roma
www.teatrobasilica.com
email:
info@teatrobasilica.com
telefono: +39
392 9768519
Link utili
Sito https://teatrobasilica.com/
Facebook https://www.facebook.com/TeatroBasilica
Instagram https://www.instagram.com/teatrobasilica/