Nel suggestivo borgo di San Leo, in provincia di Rimini, torna la rievocazione medievale dedicata a San Francesco, tra mercatini, laboratori, musica, spettacoli e momenti di condivisione per tutte le età.
Un importante evento culturale del Comune di San Leo, un’esperienza
unica nel cuore della Valmarecchia, per riscoprire l’eredità spirituale e
culturale di San Francesco in una cornice d’altri tempi.
San Francesco d’Assisi e San Leo sono strettamente legati dalla
storia. Il santo visse e predicò a San Leo, in particolare l’8 maggio
1213, e il suo ricordo è molto vivo nel borgo.
La novità di quest’anno tra i momenti musicali a cura dell’Accademia
Distretto della Musica, è la suggestiva e toccante recitazione del Cantico
delle Creature di Roberta Arduini di Pesaro a cura di AnimaMundi Art.
S.E.R. Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente Emerito del Pontificio
Consiglio della Cultura, ha ritenuto l’opera di Roberta Arduini, “una realizzazione
così suggestiva” (https://www.youtube.com/channel/UCF4fCY0CKK4waOAoYx3kSbQ).
Il fascino del Cantico, per noi uomini di oggi, una testimonianza
quella di San Francesco che ci interroga, e che si riveste di maggiore
importanza, tanto più ora che il Santo Padre Papa Francesco, a lui devoto, ci
ha mestamente lasciati.
L’esibizione di Roberta Arduini è prevista sabato 3 maggio alle ore 21
circa, nella Cattedrale di San Leo, che è la chiesa principale della Diocesi di
San Marino-Montefeltro.
Alta come su un podio, saldamente ancorata alla roccia che la sostiene,
la Cattedrale di San Leo si erge su una protuberanza del masso leontino, in un luogo
consacrato sin dall’era preistorica alla divinità. La sua muratura
composta di conci regolari d’arenaria di colore ocra all’esterno, grigiastra
all’interno, la fa sembrare come se fosse scolpita, intagliata in un unico
blocco di pietra.
Roberta Arduini, farà ascoltare un estratto dello spettacolo
Teatral/Musicale, da lei creato, “Echi Antichi nella Voce di Madre Terra”
(Official Trailer https://www.youtube.com/watch?v=E0ddMgbbpNM), che coronerá i momenti musicali in programma.
L' Amore e la forza ancestrale di Madre Terra, si manifesteranno
attraverso il suo monologo.
Un Viaggio sensoriale e catartico, con un crescendo di forte impatto
emotivo, alla ricerca dell'“Anima Mundi” persa, e della profonda connessione
con il nostro nucleo, il nostro seme interiore e le nostre radici.
Il suo commovente e catartico “Cantico delle Creature” del Santo
d’Assisi, intervallato dalla struggente invocazione dell’essere umano, ci farà
riflettere, emozionare, sperare, vivere il desiderio di una nuova umanità che
si armonizza al creato, tentando di accogliere le fragilità e le contraddizioni
che abitano in noi e di rispondere alle profonde domande che ci accomunano,
soprattutto in questo momento epico.
L’ingresso è libero, per info e prenotazioni: info@sanleo2000.it, parr.sanleo@gmail.com
Vito Piepoli