Anna Merolle, in libreria "Uomini in fuga. Perché scappano. Perché li inseguiamo"

 


Attraverso quattro storie e otto personaggi, il racconto delle relazioni disfunzionali in cui si indagano le ragioni di chi fugge e di chi insegue

Perché alcuni uomini fuggono proprio quan­do l’amore diventa reale? Un attimo prima sono presenti, coinvolti, perfetti compagni di viaggio. Un attimo dopo si eclissano dietro impegni improvvisi, risposte eva­sive, silenzi che pesano come sentenze. Ma da cosa stanno scappando davvero?

Anna Merolle esplora con lucidità e profondità psi­cologica il mistero degli uomini in fuga, quei part­ner che oscillano tra desiderio di condivisione e paura, tra promesse di stabilità affettiva e distan­ze incolmabili. 

Attraverso storie paradigmatiche, tratte dalla propria esperienza clinica, l’autrice analizza i quattro prototipi più ricorrenti: lo sva­lutativo, che demolisce il partner per giustificare il proprio disimpegno, trasformando l’amore in un gioco di potere e insicurezze; l’accondiscendente, che sembra totalmente coinvolto, ma trova sempre il modo di sottrarsi quando la relazione si fa seria; il FOMO, incapace di scegliere, eternamente se­dotto dall’idea che altrove possa esserci qualcosa di meglio; il Peter Pan, che rifiuta di crescere e considera l’amore una gabbia anziché uno spazio di evoluzione.

Un saggio narrativo che unisce analisi psicologica e racconto per illuminare i meccanismi nascosti delle relazioni disfunzionali. Una lettura necessa­ria per chi ha vissuto l’abbandono senza spiega­zioni, per chi cerca risposte e per chi, forse, vuole smettere di inseguire chi è già altrove.


ANNA MEROLLE

Psicologa e psicoterapeuta a indirizzo gestalt-ana­litico. Ha integrato la propria formazione con la PNL, l’Ipnosi Post-Ericksoniana e le Costellazioni familiari. Nella sua pratica clinica si occupa di di­sagio psichico, difficoltà di coppia e relazionali. È presidente dell’Associazione culturale Ancis-Psiche per la promozione e divulgazione del be­nessere psicologico sociale attraverso seminari e attività di consultorio. Collabora con «la Repubbli­ca» e «Vogue». Lavora come libero professionista a Roma, Napoli e Avezzano. Con Castelvecchi ha pubblicato Traditi e contenti. Quando il tradimen­to è un’opportunità (2023).


Collana Nodi – pp. 182 – euro 16,50

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top