ALBERTO ANGIOLUCCI Classe ‘97, Alberto Angiolucci nasce a Catania appassionandosi sin da subito al mondo della cucina grazie al papà Aldo. Un ruolo importante nella sua formazione ha avuto la conoscenza e con un uso innovativo delle materie prime e l’esplorazione dei migliori ristoranti italiani ed europei. Il percorso formativo di Alberto passa per la Boscolo Etoile Academy di Viterbo per approfondire l’arte culinaria. Le esperienze sul campo spaziano tra varie parti d’Europa tra cui Shalai (*) sull’Etna, The Gun a Londra, Materia Spazio Cucina (chef Bianca Celano), continuando con esperienze in Motelombroso e Savini. Uno dei momenti più significativi è il lavoro da Mariencò a Milano, con Marinella Rossi (prima donna in Lombardia a ricevere una Stella Michelin negli anni ‘90). Forte della sua esperienza, sceglie di fare ritorno alla propria terra per riscoprire le sue radici e dare vita a una realtà capace di crescere e svilupparsi, motivando tutti i membri del team a dare il meglio di sé. Queste consapevolezze, maturate durante un periodo difficile, lo hanno portato ad una decisione: esprime sé stesso. Alberto durante il suo percorso incontra Andrea, attuale responsabile di cucina, con cui trascorre un intero anno in giro per la Sicilia, alla scoperta di piccoli produttori. Prende una decisione: tornare alle radici, nella sua Catania, per contribuire alla crescita del suo territorio. “Angiò” è un progetto basato sull’utilizzo e valorizzazione del pescato locale, tramite i mercati notturni e piccoli pescatori indipendenti. Angiò Macelleria di mare di Alberto Angiolucci, è la dimostrazione che la cucina può essere un atto di amore per la propria terra e una manifestazione di innovazione. |