Speciale Tg1, stasera " Momenti di Gloria" di Emiliano Condò. Storie e curiosità sull'Oscar

 


Una carrellata dal giorno dell’esordio, il 16 maggio del 1929, ad oggi: in occasione della Notte degli Oscar, a Speciale Tg1 in onda domenica 2 marzo alle 23.30 su Rai 1, il viaggio di Emiliano Condò - con il montaggio di Germano Satiri e le ricerche di Marina Mazzitello -  tra storia e curiosità del premio cinematografico più prestigioso e antico del mondo.

Nasce in piena crisi economica e fino all’avvento della Tv, nel 1953, i nomi dei vincitori corrono sulle frequenze della radio. Tanti i momenti memorabili della cerimonia passati alla storia: la più lunga standing ovation, tributata a Charlie Chaplin Oscar alla carriera nel ’72, l’irruzione di un uomo nudo sul palco nel ’74, lo schiaffo di Will Smith al comico Chris Rock, per citarne alcuni. E poi le star e i film più premiati, tutti i riconoscimenti assegnati all’Italia e i grandi rifiuti, come quello di Katharine Hepburn, l’attrice che ha vinto più statuette e non ne andò a ritirare neanche una.  

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top