Lavoro, Rizzetto (FdI): RdC aveva reso inattiva buona parte della forza lavoro, con il Governo Meloni in aumento l’occupazione

 


Lavoro, Rizzetto (FdI): RdC aveva reso inattiva buona parte della forza lavoro, con il Governo Meloni in aumento l’occupazione


“Da quando è in carica il Governo Meloni sono cresciuti sia gli occupati che i contratti di lavoro a tempo indeterminato. Registriamo anche livelli minimi record per la disoccupazione giovanile. I dati parlano chiaro, abbiamo aumentato l’occupazione con percorsi di formazione e riqualificazione lavorativa seri ed efficaci. Aumentare l’occupazione è il modo migliore per generare profitto, così da aumentare le risorse da ridistribuire ai cittadini con servizi, aiuti fiscali e contributivi.

La vecchia misura del Reddito di Cittadinanza era incentrata passivamente sul solo assistenzialismo. Ingiusto vedere i nostri giovani in grado di lavorare pagati poco per non fare niente.

Fratelli d’Italia non prende in giro i cittadini, come invece è stato fatto dai Governi a guida Conte e la dimostrazione arriva dal tessuto produttivo dell’Italia che è diventato più sicuro grazie all’aumento dei contratti a tempo indeterminato.

Con le politiche attive del Governo Meloni c’è una concreta risposta alle esigenze degli italiani. Con gli aiuti ai lavoratori, ai nuclei familiari meno ambienti, alle imprese e il taglio del cuneo fiscale siamo riusciti ad abbattere gli effetti dell’inflazione.

E’ evidente a tutti che abbiamo trasformato il mondo del lavoro e restituito la dignità ai cittadini attraverso il lavoro e la formazione”.

Lo afferma in una nota l’On. Walter Rizzetto (FdI), Presidente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top