RIMINI- Ci sarà molta, anzi “Tutta l’Italia” all’Eurovision Song Contest 2025 di Basilea: la canzone di Gabry Ponte ha infatti trionfato al San Marino Song Contest e rappresenterà la Repubblica di San Marino alla kermesse sonora che si aprirà il prossimo 13 maggio nella città svizzera.
Nel finale della serata, condotta da Flora Canto e Francesco Facchinetti, oltre al premio principale, sono stati assegnati anche tre riconoscimenti speciali: Pierdavide Carone ha vinto il Premio della Critica, alla cantante belga Any Sciacqua è stato dato il Premio San Marino RTV Ludovico Di Meo, infine il Premio Una Voce per San Marino è andato al gruppo italiano The Rumpled. Ad inizio serata, Al Bano ha ricevuto il Premio alla Carriera da parte del Segretario di Stato per il Turismo Federico Pedini Amati.
IL PODIO
Sul podio, oltre Gabry Ponte, anche il cantante ucraino Teslenko che con la sua “Storm” si è piazzato terzo, mentre al secondo posto la “celtic punk rock band” italiana, dalle Dolomiti, dei “The Rumpled” con “You Get Me So High”, trainata dalla voce del bresciano Giacomo Jack Merigo.
IL JINGLE DI SANREMO: DI COSA PARLA “TUTTA L’ITALIA”
I cugini sammarinesi hanno quindi scelto come rappresentante per l’Eurovision 2025 non solo un artista italiano, ma un brando interamente dedicato all’Italia, non solo per il titolo. Il “jingle” diventato conosciuto ai più per essere sigla del Festival di Sanremo, è infatti una canzone che parla dell’Italia, della voglia di ballare e godersi la vita degli italiani, non senza tirare fuori dal cilindro qualche luogo comune- il calcio, la moda, le collane d’oro sulle canottiere- e persino riferimenti a Tangentopoli, in particolare al lancio delle monetine contro Bettino Craxi all’Hotel Raphaël di Roma. Ciliegina sulla torta anche la citazione di “Bandiera Rossa” con il suo “Avanti popolo”.
Il nostro Paese quest’anno potrà contare quindi su due artisti in gara sul palco di Basilea, Ponte e Lucio Corsi – che indosserà la maglia tricolore. E anche su due canzoni che parlano apertamente dell’Italia, quella di Gabry Ponte appunto e quella del rappresentante dell’Estonia, Tommy Cash, intitolata “Cappuccino macchiato” che ha già fatto parlare di sé (è stata apertamente criticata per i suoi riferimenti a stereotipi come ‘spaghetti e mafia’). Insomma, le chances di portare in qualche modo l’Italia alla vittoria, non mancheranno.
IL TESTO DI “TUTTA L’ITALIA”
One, two, three, four
Fonte Agenzia DIRE - www.dire.it