Uscito venerdì 21 marzo, “si me hice daño fue solo por ti/ se mi sono fatto del male è stato solo per te”, il nuovo singolo di Bautista, che anticipa l’uscita dell’album.
Precedentemente supportato da Spotify Italia all’interno del format RADAR Italia e protagonista della copertina Fresh Finds Spagna, Bautista è molto apprezzato per la sua delicatezza intrisa di tristezza.
Con sonorità urban malinconiche, il brano affronta il tema della salute mentale, con un’attenzione particolare rivolta al disturbo borderline di personalità (DBP).
Prodotto e mixato dallo stesso Bautista, il nuovo singolo esplora quelle emozioni crude legate all’autolesionismo e alla lotta interiore che nasce dalla difficoltà di comprenderle e affrontarle.
“Ya no quiero sentir que tengo que mutilarme pa' ocupar poco espacio en la cama de otros”/ “Non voglio più sentire di dovermi mutilare per occupare meno spazio nel letto degli altri.”
In questo brano, Bautista, parla proprio di quel viaggio complesso verso l’autoconsapevolezza e l’accettazione, processo necessario per intraprendere la strada della guarigione. Non solo porta alla luce la dura realtà del disturbo borderline di personalità, ma apre anche uno spazio di dialogo sulla salute mentale e sull'importanza della terapia per prendersi cura di sé.
“Ho imparato che ciò che mi fa più male non è quello che gli altri fanno, ma come reagisco quando le cose non vanno come avevo previsto.”
La copertina mostra una foto di Diego, il cane di Bautista, ritratto tra le mura di casa con un’espressione intensa. L’immagine simboleggia l’essenza del brano: il contrasto tra la quotidianità e la profondità emotiva rappresenta la lotta interiore nascosta dietro un’apparente normalità.
BAUTISTA PER NOI
Aaron Saavedra, in arte Bautista classe ’95, nasce in Perù, terra in cui vive fino i dodici anni, poi l’Italia chiama la sua famiglia e si trasferisce nel cuore dell’Emilia-Romagna. Dal 2013 si dedica interamente alla musica: prima con produzioni ambient, poi finendo per lavorare come jingle marker per un’agenzia di pubblicità. L’incontro decisivo per la sua carriera da artista è quello con il produttore Giorgio Spedicato, in arte Machweo, con cui si trasferirà a Milano per inseguire il suo sogno. Nel capoluogo meneghino i due trovano gli spunti giusti per avviare il loro progetto e nel 2020 pubblicano il primo brano sotto lo pseudonimo di Bautista, il cognome materno che Aaron sceglie di utilizzare come nome d’arte per questo progetto. Dopo un percorso in italiano in Carosello, oggi Bautista vive a Barcellona e sceglie di tornare alle sue radici iniziando un viaggio con testi in spagnolo. Il suo sound è emo-dreamy, racconta sentimenti puri con uno sguardo romantico disinibito.