Il modello di un Islam tradizionale e moderno, nazionale e universale, ortodosso ed ecumenico, spirituale e multiculturale è ben presente in Indonesia ed è stato organizzato dall’indipendenza e sotto la guida del presidente emerito Abdurrahman Wahid in avanti. Intervenendo ad una tavola rotonda interreligiosa organizzata con un riferimento al documento sulla fratellanza umana, il vice presidente
della COREIS ha voluto sensibilizzare i partecipanti alla ricerca del mistero dell’Unità di Dio evitando faziose speculazioni sulle diversità culturali o sui diritti delle minoranze rispetto al dominio della maggioranza.
La COREIS è onorata di questo importante riconoscimento. Lo scambio con l’Indonesia sviluppa occasioni di aggiornamento e collaborazione internazionale ma anche interessanti confronti comparativi come già avviato tra l’Islam Italiano e le Istituzioni dell’Asia Centrale (Azerbaijan, Kazakhstan e Uzbekistan), GCC (Emirati Arabi Uniti e Regno dell’Arabia Saudita), Mediterraneo (Egitto e Regno del Marocco).