Il Kele, nuovo album "Diritto di Vuoto" per dare voce all’assenza

 


Viviamo in un mondo che ci impone di riempire ogni spazio, che ci dice come dobbiamo sentirci e cosa dobbiamo provare, ma Il Kele, cantautore e rapper ormai affermato nella scena veneziana, sceglie di dare voce a ciò che resta in sospeso.

Diritto Di Vuoto è il suo nuovo album, un concept che celebra il diritto di sentire, attraversare e comprendere il proprio vuoto.

Tra testi profondi e sonorità evocative, Il Kele trasforma l’assenza in presenza, il nulla in possibilità. Un viaggio sonoro che invita a non temere il vuoto, ma a riconoscerlo come parte essenziale dell’esistenza.

L'album si apre con un'introduzione dalle tinte molto dark che, in poche parole, riesce a darci un riassunto di tutto il concept, e guidarci all'ascolto, alternato da brani aggressivi come Noia e Zeno, a pezzi più introspettivi come nel caso di Sapere:Credere e Shutdown, fino a sfociare in brani più impattanti come Angoscia, fino a concludersi con una tinta Jazzistica data da Inverno, arricchita dalla voce calda e armonica di Gianluca Pavan e dall'espressivo sax di Alessandro Numa.

L’album è disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top