Sabato 22 febbraio, alle ore 17.15, presso la Sala Puccini del Conservatorio di Musica "Giuseppe Verdi” di Milano, Floriana Bulfon, Gianluca di Feo insieme a Mario Calabresi presenteranno in anteprima il podcast all'interno del Festival Chora Volume 2.
SINOSSI
Il racconto esclusivo di Salvatore, figlio del “Re di Forcella” Luigi Giuliano.
Negli anni Ottanta il padre è stato il protagonista della grande guerra di camorra e ha avuto notorietà mondiale per le foto di Diego Armando Maradona, ospite a casa sua nella celebre vasca a forma di conchiglia. Poi è diventato collaboratore di giustizia, facendo rivelazioni clamorose sul potere della mafia campana. Salvatore, essendo il figlio del boss, ha attraversato una doppia vita.
La prima come principe di una dinastia criminale, a cui però non ha mai voluto prender parte, e la seconda sotto scorta e con un nome di copertura per sfuggire alle vendette in cui è stato assassinato il fratello. E cambiando in continuazione città e casa, con Luana, la sua compagna, sempre al suo fianco, e poi i loro figli.
Salvatore ci porta dove nessuno è mai entrato e ci mostra come nella criminalità anche quello che sembra oro è sangue.
FLORIANA BULFON
Giornalista d’inchiesta freelance scrive per Repubblica, è inviata per Rai e collabora con varie testate straniere. Si occupa di criminalità organizzata, diritti violati, intelligence, terrorismo internazionale e cybersecurity. Tra le sue opere: Macro Mafia (Rizzoli 2023), Casamonica, la storia segreta (Rizzoli 2019), Grande Raccordo Criminale (2014) il libro che ha descritto in anticipo l’infiltrazione della mafia a Roma, e del graphic novel Il Buio, la lunga notte di Stefano Cucchi (2018). Ha realizzato inoltre i documentari Irriducibile, l'ultimo giorno di Diablo (2022) per Discovery, Invisibili (2016) e Vite sospese (2017) promossi da UNICEF. Per la sua attività ha subito minacce ed è sottoposta a misure di protezione. Ha anche ricevuto numerosi premi per il coraggio nell’indagare le realtà più nascoste.
GIANLUCA DI FEO
Giornalista da 35 anni. Prima al Corriere della Sera, poi a l’Espresso e ora a Repubblica, di cui è stato per sei anni vicedirettore. Ha realizzato inchieste esclusive su mafie, corruzione, riciclaggio, traffico d’armi e scritto tre libri sulla camorra assieme al magistrato Raffaele Cantone. Ha collaborato con WikiLeaks e con ICIJ, International Consortium of Investigative Journalism.
MARIO CALABRESI
CEO di Chora e Will Media ed Editor in Chief di Chora Media.
Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera come cronista parlamentare all’Ansa, è stato corrispondente dagli Stati Uniti e ha diretto La Stampa e La Repubblica. Ha scritto dieci libri: il primo è Spingendo la notte più in là, l’ultimo Il tempo del bosco. Ha una newsletter settimanale che si chiama Altre/Storie.
LA TIGRE è una serie podcast di Chora Media scritta da Floriana Bulfon e Gianluca di Feo con la collaborazione di Alessia Rafanelli.
La cura editoriale è di Sabrina Tinelli.
La supervisione editoriale è di Stefano Bises.
L'Executive Producer è Ilaria Celeghin.
Le musiche originali e sound design sono di Luca Micheli.
La post produzione e il montaggio sono di Luca Micheli con il contributo di Mattia Liciotti e Cosma Castellucci.
La finalizzazione è di Guido Bertolotti.
I fonici di presa diretta sono Aurora Ricci, Giulio Maratti, Daniele Marinelli e Antonio Caspariello.
I fonici di studio sono Luca Possi e Lucrezia Marcelli.
Il coordinamento post produzione è di Matteo Scelsa.
La sigla finale, FIGLIO d’O RRE è di Lucariello.
Musiche edite per CAM Sugar e Sugar Music Publishing.