Nuovo anno, nuovi inizi. E i propositi per il 2025 da parte dell'imprenditrice Arianna Dalla Zanna sono sicuramente ambiziosi.
Alla
guida dell'azienda di famiglia da oltre dieci anni, Arianna è una imprenditrice
preparata e volitiva. Pluripremiata per il suo impegno etico e culturale, Amministratore
unico della WineCave srl - realtà
leader nel settore delle cantine climatizzate per vini - è da oltre dieci anni che importa e
distribuisce i prodotti dello storico marchio EuroCave su tutto il territorio
italiano. Ha una sorella, Roberta, socia e dedita a responsabilità contabili
nella comune azienda. Qualcuno le chiama ‟le sorelle del vino”, per la
conoscenza del prodotto che studiano ed amano da sempre, e di cui sono espertissime
nella conservazione. E con questa espressione si vuole probabilmente rimarcare
con orgoglio la parte femminile di un settore di cui si occupano in genere
professionisti maschili.
Conoscere
bene la materia prima, permette di creare empatia
è la filosofia della Famiglia Dalla Zanna, e del loro gioiellino italiano con
sede a Saltrio, a pochissima distanza dal confine svizzero. Incontriamo questa
brillante esponente in rosa del luxury in uno dei suoi passaggi a Roma, dove si
reca spesso, ed intercettiamo alcune idee “work in progress”.
Nuovi
obiettivi da raggiungere?
“Tanti.
Il nuovo anno è iniziato velocemente, con molti impegni a cui far fronte.
Sicuramente, con l’azienda che amministro vogliamo gettare ancora più radici,
ampliando le proposte del nostro settore merceologico. Rimarremo focalizzati ad
un mercato di nicchia nel settore del lusso e alto-spendente. L’introduzione
dello champagne, a cui stiamo mirando come prodotto da affiancare al core
business principale, ci permetterebbe di aprirci ulteriormente anche sul
mercato privato”.
È
pertanto in arrivo un nuovo business per la WineCave, è corretto?
Sì.
Stiamo attenzionando lo champagne di alta gamma. Quest’ anno lavoreremo molto
su questo, integrandolo con EuroCave che è l’azienda leader che importiamo e
distribuiamo in Italia con il nostro lavoro. Creeremo pertanto un doppio
richiamo: chi cerca EuroCave troverà anche champagne, e chi cercherà champagne
troverà l’unico modo per conservarlo correttamente, avendo anche il vantaggio
di disporre di un oggetto “del desiderio” unico ed accattivante, per esporre lo
champagne, e mostrarlo agli amici.
Se
lei potesse dare un consiglio a una giovane donna che sogna di avviare una
propria attività, quale sarebbe? Quali sono le qualità fondamentali per avere
successo nel mondo imprenditoriale?
“Siate
affamati, siate folli”: queste parole di Steve Jobs racchiudono un consiglio
prezioso. Mai smettere di essere curiose, di imparare e di mettersi in gioco.
La formazione continua non è solo un investimento per il lavoro, ma un valore
fondamentale per la nostra crescita personale. Essere affamate di conoscenza ci
permette di evolverci, di rimanere al passo con i cambiamenti e di affrontare
le sfide con una mentalità aperta. E quel pizzico di follia? È ciò che ci
spinge ad avere coraggio, a osare, a prendere decisioni che, anche se
inizialmente sembrano azzardate, spesso si rivelano le migliori. Nel mondo del
lusso, come nella vita, la differenza la fa chi sa coniugare competenza,
passione e una sana dose di audacia”.
La
scrittrice e drammaturga romantica francese Amandine Aurore Lucile Dupin,
conosciuta con lo pseudonimo di George Sand, considerata tra le autrici più
prolifiche della storia della letteratura, sullo champagne amava dire: “Lo
champagne aiuta la meraviglia.”
E
meraviglia sia.
Auguriamo
a questa lungimirante imprenditrice, espressione dell’empowerment femminile di
ultima generazione, un fantastico nuovo anno da vivere. Cultura della materia,
talento e resilienza imprenditoriali: Arianna Dalla Zanna racchiude il meglio
della manager idealtipica. Il potenziamento di sé e della propria capacità di
autodeterminazione è un processo attraverso cui si acquisisce maggior potere e
controllo sulla propria vita, e protagoniste come lei sono sicuramente un
valido esempio per le tante altre donne in carriera, divise tra famiglia e legittima
affermazione di sé.