Dal 17 gennaio 2025 sarà in rotazione radiofonica “Stronza romantica”, il nuovo singolo della cantautrice punk rock Namida estratto dall'album d'esordio “Bimbi cattivi” (Matilde Dischi) che sarà presentato per la prima volta in concerto sabato 25 gennaio all'ART MALL di Milano (ingresso gratuito, posti limitati).
"Stronza Romantica" è un'esplosione di emozioni e contraddizioni, un brano pop-punk che inizia con un'intimità malinconica per poi esplodere in un vortice di energia travolgente. I testi, crudi e sinceri, raccontano la storia di una personalità ribelle e disillusa, ma irresistibilmente affascinante. Il pezzo gioca con potenti contrasti: un cuore di plastica che pulsa sotto una corazza dura, notti indimenticabili che celano tradimenti emotivi, e una dichiarazione di indipendenza che risuona come un inno generazionale.
Spiega l'artista a proposito del brano: “Stronza Romantica è la colonna sonora perfetta per chi vive d'istinto e non si lascia definire né dall'amore né dal dolore. Preparati a lasciarti travolgere da questo brano: ti farà gridare, riflettere e, soprattutto, sentire vivo.”
Il videoclip
di “Stronza Romantica”, diretto da Namida ed Emanuele Marin, cattura alla
perfezione il dualismo della canzone,
mettendo in scena due anime contrastanti che convivono in un unico racconto
visivo. Nella prima parte, lenta e introspettiva, dominano tonalità morbide e
un’estetica eterea: luci soffuse, inquadrature ravvicinate sul volto e dettagli
delicati che trasmettono fragilità e vulnerabilità.
Quando la musica si trasforma e il pop punk esplode, anche il video cambia radicalmente. L’anima rock e irriverente prende il sopravvento con immagini dinamiche, un montaggio serrato e colori accesi, quasi acidi. La protagonista, Namida, da sognatrice malinconica si trasforma in una figura ribelle e sfacciata: balla, canta a squarciagola, fa gesti provocatori e si diverte a spingere i limiti, prendendosi gioco di tutto e di tutti. Le ambientazioni underground, graffianti e caotiche, riflettono questa energia esplosiva e irrefrenabile.
“Il video è pensato come un viaggio
emotivo e visivo: un’esplosione di contrasti tra la dolcezza fragile e la
voglia di fare casino, rappresentando alla perfezione l’essenza di Stronza
Romantica e il carattere sfaccettato del mio primo album Bimbi Cattivi. Ma
soprattutto, rappresenta me stessa.”
Namida
"Bimbi Cattivi" è un
viaggio senza filtri nel caos emotivo di una generazione che non ha paura di
sporcarsi le mani. L’album è una raccolta di storie
ribelli, cuori spezzati e risate amare, che si muovono tra ritmi pop punk
incalzanti e momenti di cruda vulnerabilità.
Ogni traccia è un pugno nello stomaco
e una carezza allo stesso tempo: dai testi che urlano verità scomode alle
melodie che sanno di festa, ma anche di hangover emotivo. "Bimbi
Cattivi" è per chi si sente fuori posto ma non vuole smettere di cercare,
per chi si diverte a sfidare le regole, e per chi trova bellezza nel disordine.
Un disco che è uno specchio di chi
siamo quando nessuno guarda, e di chi vogliamo essere quando tutto crolla. Tra
urla, sorrisi storti e lacrime di chi non si arrende mai, "Bimbi
Cattivi" è più di un album: è una dichiarazione di guerra al conformismo e
un inno a vivere senza rimpianti.
Biografia
Namida, nome d’arte di Claudia
Pregnolato, è una cantautrice nata a Torino il 20 febbraio 2000, ma cresciuta
in Veneto, dove vive da quando aveva appena un anno. Sin da piccola si avvicina
alla musica, salendo per la prima volta su un palco a soli 6 anni durante
alcuni concorsi canori nella provincia. Negli anni successivi, la sua passione
si trasforma in un percorso artistico che la porta a partecipare a importanti
competizioni nazionali: semifinalista al Festival di Castrocaro 2018, finalista
al Festival Show 2019 e vincitrice del Festival di Cittadella nello stesso
anno. Nel 2021 raggiunge la finale del Festival di Castrocaro e vince Area
Sanremo con il brano Estate
di Merda..
La sua carriera live si intensifica
nel 2023, anno in cui Namida partecipa a festival di rilievo come il Meeting
del Mare, aprendo per Bresh, e il Sequoie Music Park in apertura a Tananai. La
sua presenza esplosiva sul palco la porta anche a calcare eventi come il Tanta
Robba Festival e l’RDS Summer Festival, aprendo per artisti come Fedez,
Annalisa e Boomdabash. Il 2024 segna un ulteriore salto di qualità con
l’apertura del tour “Vasco Live 2024” a San Siro, un’occasione che conferma la
sua capacità di reggere i palchi più importanti.
Namida è un’artista pungente e autentica, capace di mescolare dolcezza e rabbia, raccontando con intensità la complessità della vita, i contrasti emotivi e il senso di appartenenza alla provincia. Il suo primo progetto discografico è un inno alla libertà espressiva e un ritratto sincero di chi non ha paura di mostrarsi vulnerabile. Con il suo primo album “Bimbi Cattivi”, Namida continua a trasportare il pubblico in un viaggio fatto di istinto, energia e colori, imponendosi come una delle voci più autentiche e promettenti del panorama musicale italiano.