Ravenna, il MAR premia creatività e innovazione per aprire il museo al mondo

 

Diego Miguel MirabellaVestiva inoltre una segreta felicità, 2024, tecnica mista e foglio d'oro, dimensioni ambientali, installazione site specific, Ravenna, MAR - Museo d'Arte della città di Ravenna, Photo courtesy: Studio DMM

Un hackathon alla ricerca di un’idea geniale capace di aprire il museo al mondo: il MAR premia talento e visione con un concorso creativo dedicato alla nuova Arts & New Media room. La partecipazione è gratuita, in palio 3.000€

Il MAR - Museo d'Arte della Città di Ravenna si conferma centro di innovazione culturale, lanciando un hackathon che chiama a raccolta designer, architetti, tecnici, studenti, creativi e visionari da tutto il mondo. L’obiettivo: trasformare la nuova Arts & New Media room in un ponte tra il museo e il pubblico globale, grazie a idee creative e accessibili.

La sfida:

Connettere il museo con un pubblico internazionale, sviluppando strumenti che superino i confini fisici della Arts & New Media room.

Rendere l'arte contemporanea accessibile e inclusiva.


Chi può partecipare:

Designer, architetti, tecnici e creativi, Studenti e giovani talenti. Persone comuni con idee brillanti. La partecipazione è aperta sia a singoli che a gruppi, incoraggiando collaborazioni tra discipline e visioni diverse.


Come partecipare:

L'iscrizione è gratuita. Le candidature devono essere inviate tramite il sito dedicato http://contest.mar.ra.it/ . I finalisti saranno invitati all'evento finale presso il MAR, una maratona creativa durante la quale le idee prenderanno forma con il supporto di mentor ed esperti.


Un’occasione unica - L’hackathon rappresenta un'opportunità imperdibile per dare voce alla propria creatività e contribuire alla trasformazione della Arts & New Media room in un punto di riferimento globale per l'arte contemporanea e la cultura digitale. Partecipare significa connettersi con una rete globale di innovatori e dare forma al futuro dell'arte.


La giuria - Le idee saranno valutate da una giuria di esperti composta da figure di spicco della cultura e dell’innovazione

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top