Neida: la teen-band che porta un messaggio di pace con "Ogni Natale"

I Neida, giovane band emergente nel panorama musicale italiano, tornano con un nuovo singolo intitolato "Ogni Natale", una canzone che unisce sonorità fresche e un messaggio profondo e significativo. Questo brano segna un altro importante passo per il gruppo, che continua a costruire la propria identità artistica attraverso una miscela di passione, talento e impegno sociale.

 

Parliamo del vostro nuovo singolo. Com’è nato? Cosa rappresenta per voi?

Il nostro nuovo singolo nasce dalla necessità di parlare di un tema purtroppo molto attuale, la guerra. Vogliamo infatti sensibilizzare chi ci ascolta dimostrando che i giovani non sono indifferenti a tematiche delicate e importanti come questa. Per noi rappresenta un messaggio di pace e speranza, che speriamo possa unire tutti soprattutto in un periodo come il Natale, caratterizzato dalla bontà e dall’altruismo.

A quale idea si ispira il videoclip?

Abbiamo iniziato a sviluppare l’idea per il videoclip insieme al nostro manager Guido Milani, che crede in noi Neida sin dall’inizio del nostro percorso. Siamo partiti dal tema centrale della canzone e abbiamo pensato a come sviluppare una storia che fosse in grado di rappresentare l’argomento in maniera fedele e speciale, grazie all’interpretazione di alcuni ragazzi attori. Ci siamo immedesimati in un adolescente, pietrificato davanti alle immagini della guerra trasmesse nei telegiornali e ci siamo chiesti come si sarebbe sentito sapendo un proprio amico in Palestina, in mezzo alle macerie e alla confusione. I giovani attori coinvolti hanno infatti svolto un lavoro di preparazione e prove, visualizzando insieme servizi giornalistici, per realizzare le immagini più toccanti. Siamo così arrivati alle emozioni più profonde e intense dei ragazzi, chiedendogli di esternarle tramite la realizzazione del videoclip.

Quali sono le vostre influenze musicali?

Ciascuno di noi ha influenze e ispirazioni diverse e così ognuno cerca di portarle all’interno del nostro gruppo e del nostro percorso, per poter creare la nostra identità e originalità, sperimentando e ricercando varie differenti sonorità, fino a trovare quelle che più ci caratterizzano e rappresentano.

Come e quando è iniziata la vostra passione per la musica?

Per tutti noi la passione per la musica nasce sin da bambini. Alcuni di noi l’hanno ereditata dalla propria famiglia mentre altri ci si sono avvicinati per curiosità e interesse personale, e così sin da piccoli nessuno di noi si è più distaccato da questo mondo.

Con quale artista vi piacerebbe collaborare e perché?

 Chiaramente ci piacerebbe poter conoscere i grandi artisti che hanno fatto la storia del cantautorato italiano. Sarebbe un onore poter collaborare sia con chi vive nella musica da molto tempo, come Vasco Rossi, Laura Pausini o Marco Mengoni, sia con i nuovi giovani che si stanno facendo strada in questo mondo, come Angelina Mango o Alfa. Sicuramente potremmo apprendere tanti insegnamenti e avremmo tanto da imparare da chi ha più esperienza. Prima, ovviamente, dobbiamo però concentrarci sul costruire la nostra identità.

Progetti futuri?

Tra poco inizieranno le riprese del nostro nuovo short-film “Battito Forever”, che è il seguito del primo film “Battito”, uscito a maggio 2024 in cui ci caliamo nelle vesti di attori interpretando noi stessi circondati da una storia di finzione, che narra proprio la formazione dei Neida. Ancora una volta uniremo il mondo del cinema con quello della musica, in una dicotomia speciale e caratteristica di MondoRec, l’associazione gestita proprio da Guido Milani e di cui facciamo parte. Inoltre, legato a questo nuovo film, uscirà il nostro nuovo terzo singolo, che speriamo sia un nuovo spunto per tanti prossimi progetti futuri.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top