La nuova produzione di Raccontamiunastoria LA CANZONE DI TETI, un’interpretazione contemporanea, emotiva e rilevante de L’Iliade di Omero, con un forte messaggio sociale sulle tematiche donna, il gender, la guerra e sui concetti di schiavitù e libertà fisica e spirituale è in scena, in prima assoluta, il 14 dicembre alle ore 20:00, con Paola Balbi, Davide Bardi, Joele Anastasi con la partecipazione di Fidaa Ataya (Palestina) presso Teatro Archivio 14 (via Lariana 14).
A seguire la conferenza-spettacolo DELL’AMORE E DELLA GUERRA con gli artisti per approfondire i temi del testo.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Gran finale per MYTHICA il 28 dicembre con tre appuntamenti: due storywalk, il format innovativo che unisce Storyteller e Guide Turistiche abilitate di Roma Capitale, e una serata conclusiva dove anche il pubblico può cimentarsi con l’arte di raccontare storie. Alle 10:30 appuntamento in Via Appia Antica 42 per partire con un percorso a piedi nel parco della Caffarella, animato da racconti legati al patrimonio culturale tangibile e paesaggistico del territorio con APPIA IN FABULA, passeggiata animata da racconti legati al patrimonio culturale del territorio e musica dal vivo, realizzata in collaborazione tra. Alle 16:30 ROMA RACCONTA una passeggiata nel cuore di Roma alla scoperta di luoghi nascosti e meno noti su percorsi conosciuti alla scoperta dei miti, storie e leggende legate ai posti che esploreremo sul percorso. I partecipanti possono raggiungere gli artisti/guida presso il Ponte Sant'Angelo (Lungotevere Castello, 50) da dove partirà la passeggiata fino a Campo De' Fiori, soffermandosi in diverse tappe del percorso dove verranno raccontate le storie. La serata finale è in programma al Teatro L’Arciliuto (Piazza di Montevecchio, 5) alle 20:30 con I RACCONTI DELLE 12 NOTTI - OPEN FLOOR INTERNAZIONALE ispirata alla tradizione celtica in cui le 12 notti, il periodo più buio dell’anno, sono l’occasione per trascorrere le lunghe ore di oscurità raccontandosi storie attorno al fuoco. Per l’occasione anche gli spettatori sono invitati a condividere le loro storie.
CHE COS’E` LO STORYTELLING E LO STORYTELLING IN ITALIA
Lo Storytelling è l’arte di trasmettere -attraverso le parole, la modulazione della voce, la gestualità e i movimenti del corpo – le immagini di una storia ad un pubblico specifico. In altre parole lo storytelling è l’arte di creare immagini nella mente dell’ascoltatore, l’arte dei cantastorie, degli aedi, dei menestrelli, ovvero l’arte di saper raccontare storie davanti ad un pubblico. Si tratta quindi della ripresa sistematica dell'antica arte dei cantastorie, una narrazione basata sull’improvvisazione, dove gli artisti non imparano un testo a memoria, ma raccontano ogni volta con le proprie parole, creando immagini nella mente dell'ascoltatore. E’ una forma di spettacolo coinvolgente ed interattivo, la cui comunicazione passa "da bocca a bocca, da orecchio ad orecchio e da cuore a cuore". La Compagnia di Storytelling Raccontamiunastor
MYTHICA è una rassegna ideata e realizzata da Raccontami una storia, il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico biennale “Culture in Movimento 2023 - 2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con LEA e SIAE.
INFO E PRENOTAZIONI:
+393498378830 +39 339.6421465