GIOELE DIX APRE LA STAGIONE DI PROSA DEL TEATRO CELEBRAZIONI CON “MA PER FORTUNA CHE C’ERA IL GABER” 15 e 16 novembre 2024

 


Con l’omaggio a Giorgio Gaber si apre la Stagione di prosa 2024-2025 del Teatro Celebrazioni di BolognaGioele Dix, nella doppia veste di attore e cantante, porta in scena venerdì 15 e sabato 16 novembre (ore 21.00) Ma per fortuna che c’era il Gaber. Viaggio tra inediti e memorie del Signor G, spettacolo nato in occasione del ventennale della scomparsa del cantautore milanese.

 

Considerato da molti come il migliore interprete delle aspirazioni di giovani, grazie alla sua sensibilità – e a quella del suo straordinario compagno di scrittura Sandro Luporini – Gaber ha saputo intercettare gli umori di una generazione vitale, polemica, inquieta, spesso anticipandone contraddizioni e cambi di rotta.

 

Ma per fortuna che c’era il Gaber – di cui Dix cura anche drammaturgia e regia – è costruito come un insolito itinerario all’interno del teatro canzone di Gaber e Luporini, in cui si intrecciano brani conosciuti del loro repertorio con musiche e testi variamente inediti: versi mai musicati, canzoni mai eseguite dal vivo, monologhi abbozzati e mai completati.

Lo spettacolo, in cui convivono anche sorprese e rievocazioni personali, è il più recente di una serie di tributi che Dix, a partire dal 2004 – anno in cui si tenne il primo Festival Gaber a Viareggio – ha dedicato all’artista milanese, del quale è stato convinto ammiratore fin dall’adolescenza.

«Vedere Giorgio Gaber a teatro era un’esperienza che ti segnava – afferma l’attore. Niente a che vedere con un comune spettacolo o concerto. Sul palco sprigionava energia pura. Grazie alla sua potenza espressiva sapeva dare corpo alle parole come nessun altro. Era capace di farti ridere, emozionare, indignare. Era un pensatore e un incantatore. Andavi a vederlo una volta e volevi tornare a rivederlo una seconda e poi una terza. Nei primi anni Settanta sono stato uno sfegatato gaberiano, uno dei tanti».

 

Sul palcoscenico assieme a Dix Silvano Belfiore al pianoforte e Savino Cesario alle chitarre, che da anni collaborano con l’attore nei suoi progetti gaberiani.

 

Lo spettacolo, prodotto dal Centro Teatrale Bresciano in collaborazione con Giovit, è stato realizzato anche grazie al contributo della Fondazione Gaber.

 

PREZZI BIGLIETTI: Intero € 31,00 – Ridotto € 28,00 – Abbonati € 26,00 – Under 29 € 25,00

I biglietti sono acquistabili online e nei punti vendita autorizzati sui circuiti Vivaticket e TicketOne, e presso la biglietteria del Teatro Celebrazioni (https://bit.ly/maperfortunachecerailgaber24WEB).

 

La biglietteria del Teatro Celebrazioni è aperta dal martedì al sabato dalle ore 15 alle ore 19 e nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio (Via Saragozza 234, Bologna | Tel: 051.4399123 | E-mail: info@teatrocelebrazioni.it).

 

Il pubblico potrà prenotare per una cena o un aperitivo al Celebrazioni Bistrot, nel foyer del Teatro, a cura del Ristorante Biagi e del cocktail bar 10 Codivilla, aperto da un’ora e mezza prima dell’inizio dello spettacolo. Info e prenotazioni: +39 329 8120861.

Foto di Laila Pozzo

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top