The Boppin' Kids, indiscussi alfieri del Rock’n’Roll italiano, tornano con un nuovo Ep dal titolo “LAST TRAIN TO HELL” uscito venerdì 11 Ottobre 2024, su tutte le piattaforme digitali (Go Wild Music/ Distr. Universal Music Italia).
Questo attesissimo progetto di inediti che arriva dopo oltre tre decadi dall’ultima uscita discografica, rappresenta un'importante anticipazione dell'album previsto per il 2025 che celebrerà i 40 anni di carriera della band divenuta iconica. Il power trio (Brando aka Orazio Grillo, The Insane aka Emilio Catera e Mr. Sinister) ha sempre incarnato sin dall’esordio nel 1985 (minorenni), l’energia e il dinamismo tipici della scena Revival rock'n'roll e rockabilly della metà degli anni ‘80.
Tra la metà degli anni ‘80 e l’inizio degli anni ‘90, i Boppin’ Kids, con il loro sound unico e un live coinvolgente, si sono guadagnati grande visibilità e rispetto da parte di tutti gli appassionati di rockabilly e alternative rock, prima in Italia e poi in tutto il mondo, esibendosi con live infuocati e in moltissimi festival in Europa, Uk, Giappone e Usa.
Partiamo dal nuovo ep. Cosa rappresenta per voi?
Rappresenta la nostra musica del cuore, il ritorno e la voglia di far ascoltare agli altri un genere musicale così lontano da ciò che è contemporaneo. Siamo partiti per la nostra avventura Rock’n’Roll da minorenni ed abbiamo vissuto quel periodo in maniera molto intensa, era la nostra favola. Ci siamo separati e come spesso accade, abbiamo percorso strade diverse, senza però perderci di vista. Ci eravamo ripromessi che un giorno, saremmo tornati sulla scena con nuove canzoni ed un nuovo progetto. La promessa è stata mantenuta!
Nel 2025 celebrate 40 anni di carriera. Qual è il vostro bilancio?
Il bilancio è assolutamente positivo, abbiamo fondato una band tra i banchi di scuola che a sorpresa, è diventata un cult del genere. La separazione ci ha dato l’opportunità di crescere ed intraprendere carriere diverse che ci hanno arricchito musicalmente ed umanamente. Emilio “The Insane" è un batterista affermato ed un music dealer di successo; Brando (chitarra e voce) ha intrapreso una brillante carriera, prima come artista e poi come Producer discografico e Kris “ Mr. Sinister “ ( contrabbasso ) ha trovato la sua strada a Berlino, come musicista e performer di band Psychobilly in Germania. Negli anni 80 avete conquistato un'intera generazione con la vostra musica e il vostro stile.
Che ricordi avete di quel periodo?
Tra la fine degli anni ’80 e la fine degli anni ’90, tra i giovani c’era un fermento contagioso che non tornerà più. L’esigenza era quella di raccogliere, in antitesi al contemporaneo, le radici del passato, per manipolarle con le tendenze di quegli anni. C’era molta cura nel distinguersi dagli altri, sia attraverso la musica che nello stile in generale. L’obiettivo era diversificarsi il più possibile dalla massa. C'è un po' di nostalgia? Quando si cresce e si diventa adulti, è normale avere un po’ di nostalgia della giovinezza, soprattutto quando hai avuto l’opportunità di vivere, come ho accennato prima, una favola e fare ciò che ti piace. Nonostante questo però, grazie alla grande passione per la musica che ci unisce e non ci abbandona mai, riusciamo a ritrovare il feeling e l’energia di una volta! E ci divertiamo come matti!
Cosa pensate della nuova scena rock in Italia?
Il rock in Italia è vivo e vegeto, nonostante l’assalto globale della musica “ non suonata “ e spesso neanche cantata. Conosco band interessantissime di grande talento che rimangono ai margini della scena musicale, ma con grande forza ed umiltà, continuano a credere che un giorno, il rock tornerà a farsi sentire in maniera prepotente. E’ solo questione di tempo!