Sfatare il tema del denaro come tabù all’interno della coppia e trasformarlo in un argomento di normale amministrazione quotidiana: è questo l’obiettivo di CUORI E DENARI percorso on line progettato dalla consulente finanziaria Aminata Gabriella Fall, sui social Pecuniami, da tempo ormai in prima linea come divulgatrice 2.0 nell’ambito del business in tutte le sue sfumature.
Il nuovo corso “Cuori e denari” vuole essere uno strumento trasversale e di facile consultazione per permettere a ogni coppia interessata al tema di entrare in contatto con gli strumenti adatti a gestire il denaro all’interno della relazione evitando contrasti, sensi di colpa, confusione, soprusi e fraintendimenti: ognuno ha un suo modo di gestire il portafoglio che racchiude il proprio passato e la propria cultura, per questo diventa fondamentale essere sempre chiari e diretti anche in tema finanziario.
“Cuori e denari” non è un vademecum che tratta specificatamente del budget, bensì si concentra sulle dinamiche finanziarie che spesso rappresentano una sorta di "terzo incomodo" nelle relazioni e che vengono prima della stesura di un qualsiasi budget: lezione dopo lezione aumenterà la consapevolezza e la capacità di gestire e di parlare di denaro all’interno della coppia nel pieno rispetto dei valori.
Il percorso si sviluppa su tre macrotemi: la gestione pratica, il dialogo e la rottura.
Fondamenti Finanziari: tenuta da Ami Fall @pecuniami, questa sessione esplora come i soldi vengono gestiti all'interno della famiglia, incentivando i partecipanti a riflettere se tali pratiche rispecchiano i loro valori personali e condivisi. Viene stimolato il dialogo aperto con il partner per riequilibrare eventuali discrepanze.
Dinamiche Psicologiche: insieme alla psicologa e psicoterapeuta Marzia Benvenuti, si discute l'impatto emotivo della gestione finanziaria sulla coppia, affrontando i comuni sentimenti di colpa e responsabilità. Vengono offerte strategie per introdurre il tema del denaro in modo positivo e date risposte alle domande più frequenti.
Aspetti Legali: interviste con l'avvocatessa Beatrice Perini chiariscono le differenze tra convivenza, convivenza registrata e matrimonio, dettagliando le conseguenze legali di una separazione, anche quando sono coinvolti dei figli.
La particolarità del corso è il modo inedito e innovativo di parlare di temi delicati come il matrimonio, la convivenza, la separazione e il divorzio, fornendo nuove basi su cui costruire un nuovo dialogo sulla gestione del denaro in famiglia non più casuale ma consapevole.
Flessibile nell'approccio, il corso può essere seguito sia da computer che da app, seguendo l’ordine prestabilito o per episodi individuali, adattandosi alle esigenze di ogni partecipante.
Così Aminata Gabriella Fall: “In ogni coppia c’è un terzo incomodo: i soldi. Molto spesso mi viene chiesto come fare il budget di casa ma poi mi accorgo che manca la condivisione del tema denaro e che senza quest’ultima qualunque budget è inutile!. La narrazione dell’indipendenza femminile che passa attraverso la gestione dei propri soldi ha creato “dei mostri” dove lei, - pensando di mantenere la propria indipendenza - e non chiedere soldi, si trova a mantenere la famiglia o a non suddividere correttamente le spese col compagno/a (che magari guadagna di più e non ha sulle spalle anche il lavoro di cura): questo è un grave errore che rende più povero un membro della famiglia, non permette di condividere il tema denaro e risorse in casa e, in caso di separazione, si ripercuote sull’assetto finanziario dell’ex coppia ”.
Chi è Aminata Gabriella Fall aka Pecuniami?
Divulgatrice finanziaria, consulente finanziaria, business coach, founder del progetto @pecuniami. Nel 2018, appurato che esiste un gender gap nell’accesso al credito e agli strumenti finanziari, ha deciso di mettere a disposizione tramite i social, tutta la sua conoscenza sul mondo bancario con un linguaggio semplice e pragmatico.
Nel 2021 ha scritto “signore è ora di contare! Manuale di consapevolezza finanziaria” e nel 2022 “il viaggio della signora moneta” (libro per bambini).
Nel 2022 ha lasciato il posto fisso in banca e ha superato l’esame per diventare consulente finanziario: ad agosto 2022 ha aperto la partita IVA all’ottavo mese di graidanza, lasciando il posto fisso per dedicarsi completamente a pecuiniami e al suo progetto di divulgazione e consulenza”.
Da fine 2022 pecuniami.it è un portale al quale le donne e i giovani possono accedere a servizi di consulenza, corsi on line e a materiale gratuiti finalizzati alla crescita della consapevolezza finanziaria, alla corretta gestione dei propri risparmi e al raggiungimento della serenità finanziaria.
Contatti
sito: www.pecuniami.it
Social
https://www.instagram.com/
https://www.facebook.com/
https://www.youtube.com/@