Roma, a Simona D’Angelo il Premio Internazionale “San Giovanni Paolo II - Gran Galà per la Pace”

 


Lunedì 16 settembre, con inizio alle ore 17:00, presso l'Aula Consiliare “Giorgio Fregosi” di Palazzo Valentini, si è tenuta la III Edizione del prestigioso Premio Internazionale San Giovanni Paolo II – Gran Galà per la Pace, ideato e promosso da Nino Capobianco.

Il premio celebra e riconosce l'impegno attivo di personalità del mondo della cultura, dello spettacolo, delle scienze, dello sport e dell’informazione.

Presidente Onorario del premio è Franco Nero, premiato nell’edizione del 2023, la madrina Alessandra Canale; hanno condotto l’evento Margherita Frappa e Nino Capobianco.

Simona D’Angelo, regista, autrice teatrale attrice e teatroterapeuta, si è distinta per la propria sensibilità nei confronti dell’arte e delle tematiche sociali, soprattutto quelle che riguardano i più piccoli, e per il suo notevole impegno nell’abbattere le barriere culturali nei confronti delle persone portatrici di handicap.

Di origini siracusane, Simona lavora e vive da diversi anni nella città di Palermo, dove dirige il centro di formazione in arti dello spettacolo: “Piccola Accademia dei Talenti”.

Numerosi gli artisti di fama nazionale e internazionale premiati: Maria Grazia Cucinotta, Riccardo Scamarcio, Emanuela Titocchia, Miriana Trevisan, Benito Urgu, Massimiliano Varrese.

«Sono onorata di ricevere questo prestigioso premio - commenta emozionata Simona D’Angelo - che segnerà la mia costante dedizione nel diffondere il mio impegno sociale attraverso l’arte e la cultura».


Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top