Venticinque brani per raccontare un’amicizia particolare, quella tra un ragazzo omofobo e uno gay. Max Nardari firma la colonna sonora del suo nuovo film, ‘Amici per caso’, dal titolo “Marry me” (pubblicato per Warner Music Italia/Edizioni Digital Noises di Giuseppe Fisicaro) e realizzata insieme al compositore e produttore Matteo Passarelli.
In questi anni, la società di Giuseppe Fisicaro, si è distinta per i diversi riconoscimenti e il forte sodalizio con Warner Music Italia: La collaborazione - spiega Fisicaro - nasce da un rapporto molto forte tra noi e Warner Music Italia, con cui stiamo collaborando da Sanremo di quest'anno, per un format sviluppato sul canale YouTube di Loredana Bertè prima della sua partecipazione al Festival. La Reset Produzioni di Roma, che ha prodotto sia il film che la colonna sonora, ci ha coinvolti come editori di quest'ultima e ho pensato di proporre a Warner Music la distribuzione della soundtrack del film. Il team si è dimostrato favorevole, e da li è nata la partnership relativa a questo progetto. Insieme a Warner Music, stiamo seguendo diverse attività soprattutto collegate a YouTube e al catalogo storico della major. I progetti che stiamo seguendo più da vicino in questo momento sono legati ai canali di Irene Grandi e di Pino Daniele, due progetti meravigliosi di cui siamo fieri e a cui stiamo dedicando molta attenzione.
Tra i successi recenti di Digital Noises spicca la gestione ottimizzata dei canali YouTube di artisti del calibro di Gianluca Grignani, Marco Masini, Umberto Tozzi e Mario Venuti, nonché progetti collaborativi con etichette prestigiose come Warner Music Italia per progetti artistici di grande risonanza. L’azienda ha inoltre curato la visibilità online di cataloghi storici di icone della musica italiana come Claudio Villa, Fred Buscaglione, Nilla Pizzi e Domenico Modugno, dimostrando una versatilità e una capacità di innovazione che le hanno valso il riconoscimento internazionale.