Spazio Treccani Arte, ultimi giorni per visitare la mostra di Alice Guareschi "Giorno"



Domani, mercoledì 17, giovedì 18 e venerdì 19 luglio 2024 sono gli ultimi giorni per visitare allo Spazio Treccani Arte la mostra di Alice Guareschi (1976), nell’ambito del format espositivo Voci, curato da Iacopo Ceni.

L’artista è stata invitata a scegliere una parola dal Vocabolario della Lingua Italiana e a ideare, a partire dalla definizione della stessa, un progetto site specific per la prima sala di Spazio Treccani Arte e due opere in edizione limitata.

Alice Guareschi ha scelto la parola “giorno”, riportando sulle pareti della sala, una serie di scritte che invitano il pubblico a riflettere sul tempo richiesto da ogni nostra singola azione e due opere-neon inedite, anch’esse incentrate sul linguaggio nella sua declinazione visiva. Il testo si fa dunque immagine, circondando lo spettatore e portandolo a vivere un’esperienza immersiva e tridimensionale.

Con il suo lavoro, Guareschi riporta di nuovo la nostra attenzione sulla relatività del tempo – inteso come grandezza non lineare ma labirintica, intreccio di momenti che si concentrano o si dilatano in base alla percezione soggettiva – e allude all’eterno dualismo tra il ciclo secolare della natura e la dimensione fragile e transitoria della vita umana.

Nelle restanti sale si potranno invece ammirare le opere realizzate nei primi cinque anni di Treccani Arte, come quelle facenti parte dei progetti Treccani Arte/MAXXI e Alfabeto Treccani, i poster di Utopia, le enciclopedie d’artista di Gianfranco Baruchello (1924-2023) ed Ettore Spalletti (1940-2019), l’opera Tavole della Legge (Non uccidere), recente atto cancellatorio di Emilio Isgrò (1937). Oltre ad esse l'allestimento presenterà la novità di Archivio Multiplo: storiche grafiche o multipli d’artista, parte della collezione Treccani, saranno protagonisti, a rotazione, di una parete dello Spazio, nell'intento di valorizzare e promuovere la tradizione della grafica d’arte. Ad inaugurare la serie, Mistero in-forme (2012) di Carla Accardi (1924-2014).

Foto: Alice Guareschi, Voci, Courtesy Treccani Arte e l'artista, ph. Sarah Indriolo

 

SCHEDA INFORMATIVA:

Inaugurazione Voci – Spazio Treccani Arte

Apertura al pubblico: 11 marzo  19 luglio 2024

Sede: Roma, Palazzo Mattei di Paganica, piazza della Enciclopedia Italiana 4

Orari: lunedì - venerdì, ore 10.00 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30). Sabato su appuntamento.

Ingresso gratuito

Informazioni: http://www.treccaniarte.cominfo@treccaniarte.com | tel. 06-68982118

Instagram: @treccaniarte | Facebook: @treccaniarte
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top