Attraverso le storie di chi vive quotidianamente questi luoghi ma in perenne lotta tra il desiderio di restare e quello di cercare altrove una vita alternativa.
Decadente ma romantica? E’ la destinazione preferita per tutti coloro che vogliono rompere con gli schemi occidentali. Ma a quattro anni dal Covid, Cuba vive la peggiore crisi economica da decenni e un esodo di massa. Cuba accusa l’embargo commerciale statunitense di lunga data e le sanzioni dell’era Trump di aver alimentato la crisi economica e l’esodo di oltre 400.000 cubani in partenza per gli Stati Uniti negli ultimi due anni. Ma non solo: unendosi a migranti e rifugiati provenienti da Asia, Africa e Medio Oriente si attraversa anche la penisola balcanica nel tentativo di raggiungere l’UE. Queste sono le storie di chi sceglie di rimanere e chi si prepara a lasciare l’isola per la prima volta e forse anche, per sempre.
Le puntate:
Adios Cuba Ep. n. 1, Cuba libre?
Decadente ma romantica? L’arrivo all’Avana post pandemia. Le storie di chi sceglie di rimanere sull’isola e di chi vorrebbe lasciarla per sempre.
Adios Cuba Ep. n.2, Fuggire e ritornare a Cuba
Siamo nella regione del Pinar del Rio. Le storie di chi è rimasto e di chi è tornato a Cuba dopo decenni vissuti all’estero.
Adios Cuba Ep. n.3 Non allineati ancora
American dream ma anche l’Europa. Per attraversare l’Atlantico, la soluzione per molti cubani è venire nei paesi del vecchio gruppo dei non allineati. Così la Serbia, che faceva parte dell’ex Jugoslavia, è diventata la porta principale verso l’UE. Ma nemmeno qui il loro arrivo è sempre ben accolto.