Noite, nuovo singolo "Non torno a casa" una canzone carica di emozioni



"Non torno a casa" è il nuovo singolo di Noite, uscito per Capitol Records e Pioggia Rossa Dischi: una canzone carica di emozioni, sulla ciclicità del dolore e sulla fuga. 

Michael Cartura, in arte NOITE, è un cantautore affascinato dagli anni '60. Ama ascoltare musica in vinile e riflettere sulle sottili differenze tra le piante della sua casa e le persone che popolano la sua vita. Partecipa al programma tv X Factor, incuriosendo i giudici con il suo talento e il brano presentato.


Il 15 marzo 2024 pubblica "Diventano bosco", un singolo che penetra con gentilezza nelle pieghe più profonde delle emozioni umane, per parlare di resistenza, amore e vulnerabilità, a cui segue il 26 luglio "Non torno a casa".
 

 

Cosa non vediamo quando decidiamo di fuggire da una relazione che non ci fa star bene? Cosa siamo disposti a fare per evitare quanto abbiano dentro? Smarriti e decisi a non affrontare i nostri problemi, cerchiamo un rifugio temporaneo nei chiringuito, nell’ebbrezza e in nuove fantasie amorose, rispondendo alla distruzione con ulteriore distruzione.

 

"Non torno a casa" è una canzone pop ipnotica e trascinante, che parla di alienazione e fuga dalla realtà. Il protagonista cerca di ignorare i propri tormenti, attraverso distrazioni, distanze e alcol, preferendo una frustrazione certa piuttosto che esplorare la realtà.

 

CREDITS 
Scritto da Michael Cartura
Composto da Michael Cartura, Tommi Scerd, Francesco Ciapica, Fabio Smeraldo

Registrato presso Greenfog Studio (Genova)
Mix e master di Mattia Cominotto

 

Copertina di Marcello Massardo 
Foto promozionali di Marcello Massardo

Label: Capitol Records, Pioggia Rossa Dischi 
Ufficio Stampa: Purr Press

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top