Lunedì 15 luglio
INCONTRO con DANIELE LUCHETTI e proiezione del film
● CONFIDENZA (DRAMMATICO) 136’
di DANIELE LUCHETTI
con Elio Germano, Federica Rosellini, Vittoria Puccini, Pilar Fogliati
Martedì 16 luglio
PERFECT DAYS (DRAMMATICO) 123’
di WIM WENDERS
con Kôji Yakusho, Tokio Emoto, Arisa Nakano, Aoi Yamada
Mercoledì 17 luglio
CATTIVERIE A DOMICILIO (WICKED LITTLE LETTERS) (COMMEDIA) 100’
di THEA SHARROCK
con Olivia Colman, Jessie Buckley, Anjana Vasan, Timothy Spall
Giovedì 18 luglio
DALLAMERICARUSO - IL CONCERTO PERDUTO (Documentario) 90’
di WALTER VELTRONI
Venerdì 19 luglio
ENEA (DRAMMATICO) 115’
di PIETRO CASTELLITTO
con Pietro Castellitto, Benedetta Porcaroli, Giorgio Quarzo Guarascio, Chiara Noschese
Sabato 20 luglio
CHALLENGERS (DRAMMATICO) 131’
di LUCA GUADAGNINO
con Zendaya, Josh O’Connor, Mike Faist, Scottie DiGiacomo
Domenica 21 luglio
PAST LIVES (DRAMMATICO) 106’
di CELINE SONG
con Greta Lee, Teo Yoo, John Magaro, Seung-ah Moon
***
EVENTI COLLATERALI
Martedì 16 luglio - Ore 18:30 (ARENA)
LA PORTA MAGICA
RIONE BENE COMUNE
Introducono: Emma Amiconi: Piazza Vittorio Partecipata; Angelo de Florio :Esquilino Poesia Aps; Gian Piero Ventura: Piazza Vittorio Aps (ENPAM);Paolo Anzuini: Delegato Ordine degli Architetti; Giulia Ghio Assessore alla Cultura del Municipio I° Roma Centro
PER LE ASSOCIAZIONI: Leandro Pesci, presidente ANEC (Notti di Cinema a Piazza Vittorio); Dina Capozio, Abitanti Via Giolitti; Maria Luisa Mirabile, Esquilino Vivo; Salvatore Perrotta, Presidente A.G.S. Mercato Esquilino; Valentia Cosa Associazione Genitori Di Donato; Il Cielo sopra l’Esquilino. Incontro dibattito con Enti, Amministratori ed Associazioni del Territorio che da anni tanto fanno per la Riqualificazione del Rione emblematico per la storia di Roma e ricco di significative testimonianze dalla Fondazione ad oggi e quanto potrà realizzare con il prossimo Giubileo del 2025.
Giovedì 18 luglio - Ore 19:00 (ARENA)
PREMIO "OLTRE LA SOGLIA - PORTA MAGICA 2024" – QUINTA SOGLIA
"ORIENTE E OCCIDENTE: TRA DIALOGO E CONFRONTO" – CON FRANCO CARDINI
Ideato e organizzato dalla Libreria Rotondi con il patrocinio e la collaborazione della Società Dante Alighieri, giovedì 18 luglio ore 19:00 il Premio “Oltre la soglia – Porta Magica 2024” verrà consegnato al noto storico Franco Cardini, col quale ci spingeremo oltre una nuova soglia, quella delle geografie così come le abbiamo sempre intese: geografie naturali, religiose, sociali, politiche e culturali.
Franco Cardini, autore di best seller tra cui: “Le crociate” (1971), “Francesco d’Assisi” (1990), “I poveri cavalieri di Cristo” (1992), “Noi e l’Islam” (1994), “Il Santo Graal” (1997), “Giovanna d’Arco” (1998), “La tradizione templare” (2007) e tanti altri successi, nei suoi ultimi testi “La deriva dell’Occidente (2023)” e “Oriente” (2024) ci fa notare come i concetti di “Occidente” e “civiltà occidentale” siano cambiati profondamente dalla crisi della coscienza europea del XVII e XVIII secolo, in cui si è segnato il passaggio dalla “Cristianità occidentale” a una società laica.
Le due grandi guerre hanno trasformato ulteriormente l’Europa, integrandola nella dimensione atlantica e sfidando l’equivalenza tra “Europa” e “Occidente”. La successiva caduta della Cortina di Ferro e il fenomeno della globalizzazione hanno riaperto il dibattito su questi concetti, anche alla luce delle evidenti tensioni che attraversano il globo.
Ma è proprio in questo difficile momento di confronto tra il Nord e il Sud, e contemporaneamente anche tra l’Est e l’Ovest del Mondo, che l’Europa, forse proprio l’Italia che si trova quasi al centro fisico di tutte queste divisioni, sembrano divenire cruciali per il futuro dell’umanità. Il vecchio continente, l’antico custode della tradizione ha, ancora una volta, un dovere da compiere.
Quinto incontro del Premio “Oltre la soglia – Porta Magica 2024”, organizzato dalla Libreria Rotondi con il patrocinio e la collaborazione della Società Dante Alighieri, in collaborazione con Anec Lazio, Piazza Vittorio APS, Blu Banca, Esquilino 150 anni. Ogni giovedì, dal 20 giugno al 5 settembre, a Piazza Vittorio Emanuele II, Roma, varcheremo una soglia ideale, rappresentata simbolicamente dalla vicina Porta Magica o Alchemica, incontrando autori e libri che si sono distinti per aver privilegiato percorsi innovativi di interpretazione della realtà. Nelle precedenti conferenze abbiamo incontrato Jhumpa Lahiri, Silvia Ronchey, Francesco Palmieri e Federico Cenci, Giorgio Amitrano.
La rassegna letteraria è condotta da Gianluca De Martino, fisico e scrittore.
Venerdì 19 luglio - Ore 18:30 (ARENA)
LA PORTA MAGICA
Sonia Gentile e Letizia Leone dialogano con Elio Pecora e presentano il libro “L’Avventura di restare. Poesie 1970-2020, Crocetti editore; Antologia poetica di uno dei maggiori Poeti viventi con una sezione finale di inediti.