PRIDE CROISETTE, martedì 4 giugno: il programma della giornata



Martedi 4 giugno alle ore 20.30 è la volta del segretario di +Europa Riccardo Magi. Proseguono gli incontri del Roma Pride con i leader dei partiti dell’opposizione.

Si discute di diritti con Mario Colamarino, Portavoce del Roma Pride, e Luca Sappino, giornalista de La7.

Alla Pride Croisette, tutti i giorni fino al 15 giugno.

IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA


Ore 19.00 TALK: CGIL – la comunità Lgbtqia+ e il mondo del lavoro


Ore 20.30 – TALK: Famiglie Arcobaleno – i figli intervistano i candidati alle Europee.


Ore 21.30 TALK + Movie “My father Marienne” con la partecipazione di Ann-Christine Ruuth


Ore 23.00 Company Bear Club – disco night

Dal 1 al 15 giugno 2024 nell’incredibile location delle Terme di Caracalla si svolgerà La Pride Croisette, il villaggio del Roma Pride nel cuore di Roma che si affaccia sul Circo Massimo.

Tutti i giorni dalle 18.00 alle 2.00, culturale, sociale, politica, godibile, inclusiva, libera e gratuita.

Spettacoli, concerti, spettacoli teatrali con artisti di rilevanza nazionale e non, proiezioni cinematografiche, conferenze su tematiche legate all’attualità e volte alla sensibilizzazione di temi sociali, un’area giochi ed attività per tutti.

Tra gli artisti che si esibiranno all’interno dell’offerta programmata: Valentina Persia, Serena Bortone, Vladimir Luxuria, Syria, Pino Strabioli, Fabio Canino, Antonino, Virginio, Pierdavide Carone, Giulia Ottonello, Nicola Gargaglia, Serena Brancale e tantissimi altri.

A dare il via alla manifestazione con il taglio del nastro sarà Patty Pravo, icona della musica italiana dallo stile inconfondibile.

Sono state invitate inoltre le maggiori organizzazioni romane di clubbing: Poppe, Latte Fresco, Alterego, Company Roma, Kalispera, Tu 6 Pazzah, Muccassassina, Glamorize, Ram e Stay Calma. Direttamente dal Mamamia, LESWEEK il primo festival italiano per donne.

L’obiettivo è quello di coinvolgere pubblici di età e interessi differenti, sensibilizzarli al tema dei diritti civili attraverso molteplici forme di arte e cultura. Coinvolgeremo anche artisti giovani, permettendogli di esibirsi, valorizzandone il talento con Tu si che Talent, il format targato Area* dedicato agli emergenti.

All’interno del villaggio oltre ai 3 bar è presente anche un’area interamente dedicata al food.

Verranno proposte prelibatezze provenienti da tutto il mondo, cucinate in maniera espressa e presentate con un tocco di classe e modernità. Alla base c'è sempre un concept di assoluta solidità: freschezza e qualità della materia prima e originalità nell’immagine e nel design.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top