Valerio Piccolo firma "E si' arrivata pure tu" canzone originale di "Parthenope" nuovo film di Sorrentino



VALERIO PICCOLO (musicista, cantautore, traduttore e adattatore per libri, teatro e cinema) firma E SI’ARRIVATA PURE TU”, la canzone originale del nuovo film di Paolo Sorrentino, “PARTHENOPE”, in concorso al 77° Festival di Cannes. 

Parthenope”, girato tra Napoli e Capri, è una co-produzione Italia-Francia. Scritto e diretto da PAOLO SORRENTINO, è un film Fremantle prodotto da The Apartment Pictures, una società del gruppo Fremantle, e Pathé in associazione con Numero 10, PiperFilm e Saint Laurent. La Distribuzione Internazionale è Pathé, quella per il Nord America è A24, e la distribuzione italiana è PiperFilm.

 

«Sono contento e onorato di far parte del nuovo progetto di un regista che amo moltissimo e che fin dal suo primo film ha rapito totalmente la mia anima di cinefilo – dichiara Valerio Piccolo – E sono particolarmente felice di farlo con una canzone che per me rappresenta la chiusura di un cerchio personale, un ritorno a casa metaforico ma anche linguistico, di chi riabbraccia il napoletano dopo essere passato per tante lingue del mondo».

 

Valerio Piccolo è un cantautore e chitarrista nato a Caserta, attivo tra Roma e New York. Dal 2000 è stato il traduttore ufficiale della folksinger americana Suzanne Vega, con cui ha collaborato per diversi progetti artistici, tra cui il “Solitude Standing Tour” e il duetto "Suono nell’aria".  Nel 2007 ha pubblicato il suo primo album, Manhattan Sessions” (La filibusta/Goodfellas), prodotto da Mike Visceglia, nel 2018 ha pubblicato il brano "Hourglass". Nel 2010 è uscito il 45 giri “Union Square”, e nel 2011, l’EP “Suono nell’Aria”. Nel 2013, a New York, ha musicato dal vivo il testo “Mick and I” della scrittrice e regista teatrale italiana Francesca Romana Zanni. La performance è andata in scena allo storico Cornelia Street Cafe del Greenwich Village. Nel 2014 è nato il suo progetto musicale più importante, “Poetry”, dove ha messo in musica poesie di autori celebri come Rick Moody e Jonathan Lethem, nel disco sono presenti ospiti come Neri Marcorè e Ferruccio Spinetti. Nel 2019 ha pubblicato il suo quinto album, "Adam and the Animals", realizzato in collaborazione con Rick Moody. L’album è stato presentato su diversi palchi nazionali e internazionali, tra cui il “Brooklyn Book Festival” e il “Voci per la Libertà” di Amnesty International. Oltre alla sua carriera musicale, è anche noto come traduttore e adattatore per libri, teatro e cinema. Dal 2000 a oggi, Valerio Piccolo ha tradotto e adattato dialoghi per oltre 350 film, includendo opere di rinomati registi contemporanei come Steven Spielberg (“The Post”, “The Fabelmans”), David Lynch (“Mulholland Drive”), Tim Burton (“Big Eyes”), Ron Howard (“Rush”), Quentin Tarantino (“The Eightful Eight”), Clint Eastwood (“American Sniper”), Roman Polanski (“Quello che non so di lei”), Denis Villeneuve (“Blade Runner 2049”) e altri. Ha ricevuto numerose nomination e ha vinto il Gran Premio Internazionale del Doppiaggio nel 2017 e nel 2024 per i suoi adattamenti dei film "Florence" di Stephen Frears e "Wonka" di Paul King. Ha anche ricevuto l'Anello d'Oro al festival "Voci nell'Ombra" di Savona nel 2018 e nel 2022 nella categoria "Miglior Adattamento" per i film "The Post" di Steven Spielberg ed "Elvis" di Baz Luhrmann.

 Foto di Romaniello

 

 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top