SICKTALE, "FiberBoard" è una riflessione sul nostro presente



Dopo "Sledge Dogs" e "Branded", i Sicktale lanciano "Fiberboard", il terzo singolo estratto dal loro nuovo album “The Game I’d Never Play”, in uscita nell'estate del 2024.

"Fiberboard" è una riflessione acuta e critica sul nostro presente, segnato quotidianamente da notizie di guerra, attentati, femminicidi e soprusi di ogni genere. In un contesto globale ancora scosso da una pandemia che avrebbe dovuto unirci e renderci migliori, il mondo sembra invece disgregarsi sempre di più. In questo scenario, il bisogno di isolarsi dalla realtà e di cercare conforto in una sorta di bolla protettiva diventa quasi inevitabile.

Il brano incita a non lasciarsi sopraffare nemmeno nei momenti più difficili, ma a guardarsi dentro e a ritrovare la forza interiore per rinascere più forti.

"Fiberboard" è un invito a non abbandonarsi alla disperazione, ma a trovare in sé stessi la resilienza necessaria per affrontare le avversità.


I SICKTALE nascono nel 2018 come un nuovo progetto, ma hanno radici profonde negli anni ’90, quando i riff di chitarra e le armonie vocali erano la spina dorsale della Musica Rock.

Nel 2020 esce il primo album "Birthday In a Scrapyard", 10 tracce introspettive che raccontano alcuni aspetti della vita che spesso ci troviamo ad affrontare.

Durante la lunga pausa pandemica prendono vita i testi, le melodie e gli arrangiamenti dei brani che danno corpo al loro secondo album, di cui l'uscita è prevista per l'estate 2024, e di cui il primo assaggio è "Sledge Dogs", seguito dal secondo singolo "Branded" e dall'ultimissimo "FiberBoard".

Nel 2023 firmano con Sorry Mom! con la quale iniziano una nuova collaborazione.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top